Nella giornata di Martedì 29 Maggio 2012 (dopo il rinvio del 21/05 causa maltempo) con ritrovo e partenza dalla Piazza Cavour di Rimini, si svolgerà la seconda edizione della Manifestazione Orienteering Culturale “Città di Rimini“ organizzata dall’Ufficio Scolastico XVII di Rimini, in collaborazione con CONI e Comune di Rimini, Comitato Regionale della Federazione Italiana Sport Orientamento e con il patrocinio del Presidente della Provincia di Rimini. Un evento scolastico, sportivo promozionale unico nel suo genere , giunto alla sua seconda edizione in ambito riminese. Il profilo dell’evento, oltre all’aspetto sportivo, curerà anche quello culturale: infatti gli studenti/ atleti delle classi di V Elementare e delle Superiori, per aggiudicarsi la vittoria, dovranno non solo sapersi orientare rapidamente (con carta e bussola, per le vie del centro storico di Rimini) ma anche rispondere ad alcune domande a risposta multipla preparate precedentemente dai loro insegnanti di storia. La gara si svolgerà quasi totalmente in zone a traffico limitato ed alcuni punti saranno presidiati da personale della Polizia Municipale e dai volontari della Protezione Civile. La carta che utilizzeranno gli studenti partecipanti, per seguire il percorso e giungere al traguardo è una carta speciale che non riporterà i nomi delle vie né le topografiche classiche, ma utilizza la simbologia convenzionale tipica della disciplina dello Sport d’Orientamento. Alla manifestazione parteciperanno circa 320 studenti di scuole elementari e del Liceo Giulio Cesare – Valgimigli di Rimini. Il programma della manifestazione scolastica prevede Martedì 29/05 : alle 9.00/9.20 ritrovo in Piazza Cavour (Rimini) per le Scuole Elementari e accettazioni presso gazebo CONI Rimini, con consegna pettorali e cartine gara ; 9.30 inizio gara Scuole Elementari; 10.00/10.20 ritrovo in Piazza Cavour (Rimini) per le Scuole Superiori e accettazioni presso gazebo CONI Rimini con consegna pettorali e cartine gara; 10.30 inizio gara Scuole Superiori; 11.00 premiazioni Scuole Elementari; 12.00 premiazioni Scuole Superiori. Il regolamento della manifestazione di Orienteering, prevede la partenza dei singoli gruppi a distanza di due minuti l’uno dall’altro e durante il percorso per le vie del centro storico riminese, troveranno a successione numerica delle lanterne a cui sarà attaccata una domanda a risposta multipla legata alla storia romana della Città di Rimini con cartoncini di colore diverso per le risposte, con penalità in caso di errore. Alla fine della manifestazione sarà presente per il ristoro un mezzo della Romagnacque di Ridracoli, mentre per le premiazioni a tutti i partecipanti verranno consegnati premi e gadget offerti da: Italia in Miniatura, Decathlon oltre che dal Comune e Ufficio Scolastico di Rimini.

Orienteering ‘Città di Rimini’: sport e cultura nel centro della Citta’
NULL