NULL

Baseball: Rimini sconfitto da Bologna in gara 2

NULL

Il Rimini Baseball perde la seconda gara contro l’Unipol Bologna per 7-5 interrompendo così la striscia di sette vittorie consecutive, ma nonostante la sconfitta subita la formazione riminese resta in vetta alla classifica dell’Ibl. L’Unipol in questa partita ha messo in mostra un lineup esplosivo che realizzato 16 valide colpendo ben 3 fuoricampo. Non particolarmente felice la serata dei pitcher nero arancio con Corradini, Pezzullo e Patrone che hanno mostrato qualche difficoltà di troppo. L’attacco non è stato produttivo come al solito nonostante le buone prove di Zileri (3 valide), Santora (2rbi) e del solito Romero (3 valide) che ha colpito un solo homer al nono inning. La prossima settimana il campionato riserverà un turno di riposo dovuto all’All Star Game che verrà disputato Sabato 6 Luglio a Ronchi dei Legionari. I convocati tra le fila nero arancio saranno due: Corradini con l’Italia di Mazzieri e Babini nella selezione All Star. Il sabato successivo (ore 15.30 e 20.30) alla ripresa delle ostilità, i Pirati ospiteranno tra le mura amiche i New Black Panthers di Ronchi dei Legionari.

La cronaca

Gli ospiti passano subito in vantaggio, Infante va out al volo da Gomez, Nosti si guadagna la base ball, Vaglio e Reyes (out sull’arrivo in seconda) battono due valide consecutive che sbloccano il punteggio (0-1). Il momento difficile per il partente riminese Corradini continua con la base concessa a Liverziani, e il singolo di Ermini che spinge a casa Vaglio (0-2), ma la ripresa termina con la rimbalzante di Sabbatani su Babini. Al cambio di campo i Pirati reagiscono, D’Angelo mette strike out Zileri, Santora si guadagna la base ball, Chiarini batte valido vicino alla linea di foul, con i corridori in prima e seconda Romero batte un singolo al centro che firma il primo punto della serata per i suoi (1-2), poi la difesa bolognese chiude il doppio gioco sulla radente di Gomez.
Al secondo inning i padroni di casa sorpassano la formazione emiliana, Castro out al volo, Buccheri si guadagna la base ball, Bertagnon viene eliminato dall’esterno sinistro Nosti, Babini incassa la seconda base della ripresa. La successiva valida di Zileri riempie i cuscini, si presenta Santora che batte il singolo da due punti consentendo ai Pirati di passare in vantaggio (3-2), poi Chiarini verrà eliminato da Vaglio.
Due riprese più avanti l’Unipol Bologna colpisce duramente il partente Corradini, con due eliminati sul tabellone (D’Amico e Infante poi espulso per proteste), si presenta Nosti che spara un gran fuoricampo a sinistra del pareggio (3-3), Vaglio batte valido e viene spinto a casa dalla legnata di Reyes che firma il nuovo sorpasso (3-4). A questo punto il manager Catanoso decide per il cambio sul monte inserendo Pezzullo. Il neo entrato concede la base a Liverziani e chiude l’attacco sulla rimbalzante di Ermini. Partita ricca di emozioni continue sul diamante riminese, dopo l’out di Buccheri, Bertagnon batte valido, Babini va ‘k’, Zileri realizza un singolo, Santora si prende la base ball che riempie i cuscini. Sarà l’ultimo atto della prova di D’Angelo che viene sostituito dall’ex Nettuno Richetti. Il rilievo colpisce al primo lancio Chiarini per il punto automatico del nuovo pareggio (4-4) ma si salverà alla grande lasciando al piatto Romero.
Al sesto la formazione emiliana mette il muso avanti per la terza volta nel match, grazie al solo homer di Vaglio, messo a segno sempre con due eliminati sul tabellone (4-5).
Alla settima ripresa sul monte nero arancio c’è Patrone al posto di Pezzullo. Il primo battitore da affrontare per il rilievo è Liverziani che lo colpisce duramente spedendo la pallina oltre la recinzione a destra (4-6).
Nella ripresa successiva le mazze bolognesi mettono in ghiaccio la gara, Fuzzi realizza un triplo al centro, Nosti viene eliminato in diamante, ci pensa lo scatenato Vaglio a realizzare la volata di sacrificio (4-7). L’attacco prosegue con il secondo triplo della ripresa siglato da Reyes e Patrone concederà la base intenzionale a Liverziani, ma riuscirà a non subire più nulla eliminando Ermini.
L’ultimo lampo della partita lo regala Romero) al nono incocciando una palla veloce del closer Oberto che fisserà il risultato finale sul 7-5 (quinto home run stagionale).

Nella foto di Francesco Pizzioli, Alex Romero

Rispondi