Dopo la notizia di ieri di una dottoressa in più per l’Oncoematologia pediatrica di Rimini, la cui retribuzione è offerta da Ior e Arop attraverso l’Irst di Meldola, è opportuno ricordare un altro gesto, che ha avuto luogo tempo fa, in favore dei piccoli pazienti. Perché forse il modo migliore per essere felici è condividere la propria felicità. E il loro giorno più bello, quello delle nozze, avvenute appunto tempo fa, Giusy e Domenico hanno deciso di condividerlo non solo con parenti e amici, ma anche, idealmente, con tanti bambini che non conoscono. Ma che grazie al loro gesto godranno di un po’ di sollievo durante la loro permanenza in ospedale. Giusy e Domenico hanno infatti dedicato una parte del budget del loro matrimonio, che si è celebrato ormai alcuni mesi fa a Villa Verucchio, per donare giocattoli ai pazienti del Servizio di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale “Infermi” di Rimini (guidato dalla dottoressa Roberta Pericoli, in seno all’Unità Operativa di Pediatria diretta dalla dottoressa Gina Ancora).
Un gesto molto importante perché i bimbi seguiti dal servizio, che provengono da tutta la Romagna, devono trascorrere molto tempo all’interno dell’Ospedale, per cui un giocattolo può rappresentare un momento di svago importante, anche dal punto di vista dell’adesione alla terapia e quindi del suo successo. Grazie al contributo che, tramite l’associazione Arop, è arrivato al reparto, si sono potuti acquistare giochi di vario tipo, sempre compatibili con la permanenza in ospedale.
“Qualche volta, quando ero bambina, mi sono dovuta curare all’‘Infermi’, racconta la sposa. "Quando abbiamo deciso di donare una parte del nostro budget matrimoniale per un’iniziativa benefica mi è venuto in mente l’ospedale e abbiamo pensato ai bambini, quindi alla Pediatria. Speriamo tra l’altro – concludono raggianti Giusy e Domenico – che questa nostra idea sensibilizzi anche altri futuri sposi a fare lo stesso: si tratta, crediamo, di un gesto bello per chi lo riceve e, sicuramente, per chi lo fa”.