Farà tappa anche Rimini l’ottava edizione della mitica Venezia-Montecarlo, l’evento internazionale di motonautica d’altura che si caratterizza per essere la gara più lunga e impegnativa del mondo.
Dopo un lungo stop – l’ultima edizione era stata disputata nel 1998 – l’evento ritorna nell’ambito delle iniziative dell’Expo 2015 e con l’intenzione di attuare azioni concrete per il rilancio del settore della nautica in Italia, la valorizzazione del nostro turismo e del made in Italy.
La Venezia Montecarlo si svolgerà dal 30 giugno al 12 luglio e proprio a Rimini terminerà la prima tappa che prenderà il via il primo luglio da Venezia, con una
sfilata delle imbarcazioni partecipanti.
Dopo 91 miglia nautiche le imbarcazioni offshore giungeranno nel Porto di Rimini
dove saranno ospitate nel Marina di Rimini e dal Club Nautico Rimini per quanto
riguarda gli eventi e la logistica.
Il due luglio partenza sempre da Rimini per la disputa della seconda tappa, Rimini-
Pescara, di 125 miglia nautiche.
Una grande occasione per tutti gli appassionati di nautica per osservare questi
“mostri marini” che durante la gara devono esprimere doti di velocità ma anche di
tenuta di mare, così come gli equipaggi devono dimostrare le loro capacità di
navigazione.
La conclusione del giro dello Stivale si chiuderà a Montecarlo dopo 1415 miglia a
velocità elevatissime. Alla manifestazione infatti possono partecipare questi
fast-commuter dagli 8 ai 24 metri che devono sviluppare una velocità superiore ai
30 nodi.
La città di Rimini e il Club Nautico Rimini tornano ad ospitare questa prestigiosa
manifestazione dopo essere state tappa anche nelle precedenti edizioni. Proprio
tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 dello scorso secolo il Club Nautico si
distinse per l’organizzazione di regate offshore e per un importante movimento di
appassionati di questo genere di imbarcazioni.

Tappa riminese per la regata Venezia Montecarlo, arrivano le imbarcazioni off shore
NULL