A Bellaria 150 volontari per il Bim Triathlon tra sport, solidarietà e spettacolo
Family Run, pacchi gara solidali e t-shirt d’autore: un weekend tra sport e inclusione

Fervono i preparativi a Bellaria, dove una squadra di 150 volontari sta lavorando giorno e notte per preparare al meglio la quarta edizione del Bim Triathlon in programma il 7-8 giugno.
Le iscrizioni procedono a gonfie vele e, di questo passo, è molto probabile che, da qui al 4 giugno (giorno della chiusura ufficiale delle iscrizioni), la rassegna bellariese farà registrare un altro “sold out”. Per altro, c’è tempo solo fino al 28 maggio per poter usufruire della quota da 85 euro (dopo quella data il pettorale costerà infatti 10 euro in più).
Il Bim Triathlon è, da sempre, un evento nell’evento. Oltre alla componente agonistica - attirata dal ricco montepremi da 4mila euro - la “due giorni” nasce infatti anche con una nobile finalità. Il sabato della vigilia, infatti, si rinnova l’appuntamento con la Familiy Run “Corri per i più piccoli del mondo”, la podistica non competitiva che, anche nel 2025, avrà come scopo benefico la raccolta fondi a favore de “La Prima Coccola ODV”, un’organizzazione di volontariato a sostegno dei bambini e delle loro famiglie ricoverati nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Infermi di Rimini. In particolare, i fondi raccolti serviranno per sostenere un progetto dedicato ai bambini nati prematuri e per sensibilizzare l’opinione pubblica su queste tematiche. A questo proposito, nel prossimo fine settimana (sabato 31 maggio e domenica 1 giugno), dalle ore 9 alle 13, sarà possibile ritirare il “pacco gara” ai supermercati Conad “La Fonte” di Viserba e Bellaria che, per l’occasione, doneranno alla “Family Run” 10 centesimi per ogni scontrino emesso.
L’edizione 2025 della Family Run, aperta a famiglie e bambini, si snoderà su tre tracciati di 3, 5 e 10 chilometri. Ai blocchi di partenza anche la Polisportiva Anffas di Cesena che parteciperà con alcuni ragazzi con disabilità. L’iscrizione (9 euro) include anche un ricco pacco gara e, al termine della passeggiata, cocomerata finale, gelato offerto dalla Centrale del Latte di Cesena e lotteria con in palio una bicicletta mountain-bike offerta da Cicli Boghetta di Bellaria.
Giunto alla sua quarta edizione, il Triathlon Bim quest’anno sarà valido come tappa del Circuito Regionale Federazione Triathlon. Tra le novità il nuovo percorso della frazione a nuoto (reso possibile dall’allungamento del porto canale di Bellaria), il ledwall nella zona arrivo dove si potrà seguire in diretta tutte le fasi della competizione ed il pasta-party che quest’anno renderà omaggio alla più tipica cucina romagnola con gli strozzapreti al ragù fatti in casa e la tradizionale degustazione di piadina con squacquerone e rucola.
Ma la grande novità di questa quarta edizione riguarda la l’iniziativa “T-shirt d’artista”, un bando regionale aperto a illustratori, collettivi creativi e designer che aveva come obiettivo quello di realizzare un’opera visiva capace di interpretare il triathlon attraverso un linguaggio contemporaneo. Ad aggiudicarsi il contest, a cui hanno partecipato una ventina di candidati, è stato il collettivo artistico “Interno 11” di Reggio Emilia che - sabato della vigilia - disegnerà in diretta un maxi-murales (6x2 metri) e creerà anche quattro t-shirt “Limited Edition” che saranno consegnate all’atleta donna più veloce nella frazione “Run”, al finisher più giovane al traguardo, all’atleta più anziano e al primo concorrente che si iscriverà all’edizione del 2026.
Quest’anno, Infine, il BIM Triathlon renderà omaggio al Giro d’Italia Donne che transiterà da Bellaria Igea Marina il prossimo 11 luglio con l’intento di rinnovare il messaggio di sensibilità della manifestazione verso l’universo femminile: nella finish-line del tracciato, infatti, verrà colorato di rosa una porzione del portale di arrivo.