A Cattolica si accende il Bosco di Luce: al via gli eventi natalizi

È già Natale a Cattolica con l’accensione delle luminarie e dei luoghi iconici del giardino urbano

A cura di Riccardo Giannini Redazione
28 novembre 2025 16:07
A Cattolica si accende il Bosco di Luce: al via gli eventi natalizi -
Condividi

Il conto alla rovescia è agli ultimi rintocchi. Domani, sabato 29 novembre, il Bosco di Luce si illuminerà per vestire di calore e magìa il Natale e Capodanno di Cattolica. Sarà una cerimonia di inaugurazione itinerante, che si snoderà lungo il sentiero di velluto rosso, facendo tappa nei luoghi iconici del Bosco fatato. L’itinerario partirà alle ore 17, dagli Chalet taste di via Bovio, il villaggio gourmet con i prodotti e i sapori tipici del territorio, con la suggestiva cerimonia di accensione delle luminarie che colorerà d’oro il cielo e gli abeti lungo il percorso. Ad accompagnare l’accensione e ogni tappa dell’inaugurazione, ci saranno gli esplosivi musicisti della Three for Tree Marching Band (a cura del direttore artistico di JazzFeeling Diego Olivieri). Da via Bovio si proseguirà verso piazza Primo Maggio per dare il via ai primi giri della Grande Ruota panoramica e alla pista di ghiaccio Cattolica on ice, quest’anno ancora più suggestiva all’interno di una tensostruttura tutta trasparente. La passeggiata nel bosco di luce riprende alla volta di piazza Roosevelt dove l’elegante giardino di inverno della Serra dei sogni aprirà le sue porte di ferro e vetro facendo entrare piccoli e grandi all’interno del suo mondo magico, simbolo di economia circolare e sostenibilità, dove per tutte le festività si darà vita a laboratori natalizi in collaborazione con il Centro Culturale Polivalente, Altamarea Beach Village e Staccoli pasticceria. Ultima tappa, nel segno della tradizione e dei ricordi più dolci del Natale, il Grande Presepe al Mercato coperto dove si potranno ammirare 4mila statuine, piccoli capolavori di artigianato della natività.

“Diamo il via ufficiale alle feste di Cattolica con una cerimonia itinerante che farà tappa in tutti i luoghi simbolo del nostro Bosco di Luce – spiega l’Assessora al turismo e grandi eventi Elisabetta Bartolucci -. È un progetto che fonde natura e città e vuole invitare all’incontro e alla relazione, regalando il gusto di vivere gli spazi urbani e la socialità in un’atmosfera magica, calda e accogliente, lanciando allo stesso tempo un fondamentale messaggio legato alla sostenibilità e all’economia circolare. Non a caso quest’anno hanno contribuito a questo allestimento il Gruppo Hera e Riverabanca. Ma è anche grazie alla preziosa collaborazione di operatori economici, commercianti, degli istituti culturali della città e degli uffici comunali se Cattolica si è trasformata in un Bosco di Luce per far vivere attimi di sogno e serenità”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail