A San Leo l'arte della sartoria incontra poesia e design

Domenica 14 settembre a San Leo arriva Impunture

A cura di Riccardo Giannini Redazione
12 settembre 2025 12:47
A San Leo l'arte della sartoria incontra poesia e design -
Condividi

La parola prende forma e si fa tessuto. Domenica dalle ore 18, a San Leo, va in scena una sfilata unica nel suo genere, che intreccia le tre discipline in un dialogo intimo tra memoria, creatività e bellezza.

"Impunture" è un progetto che riporta alla luce antiche tele fatte a mano, tinte con nuance naturali e trasformate in capi esclusivi, custodi di storie e di identità. Non una semplice sfilata, ma un momento artistico in cui ogni abito rappresenta un’opera corale, che coinvolge Elena Fasolo, designer e artista (è lei a tradurre segni e colori in linguaggi visivi sul tessuto), l'Atelier Fabiola Ronconi, modellista e sarta (che con maestria artigiana confeziona modelli unici, cuciti a mano con passione e precisione) ed Enrico Onofri, musicista e poeta, (che intreccia poesia e moda, donando ai capi un respiro poetico e un’anima narrativa attraverso i suoi versi).

Con il nome "Impunture" si vuole richiamare quella particolare cucitura che in sartoria è caratterizzata da estetica, funzionalità e sostenibilità, diventando legante. L’esperienza tra pittura sartoria e poesia parla così dell’incontro dei tre linguaggi creativi.

L'appuntamento a ingresso libero è per domenica 14 settembre dalle 18 sul sagrato del Duomo di San Leo (in caso di maltempo ci si sposta al coperto, al Palazzo Mediceo). La serata sarà accompagnata dalla musica del DJ Teo Mandrelli, che arricchirà l’atmosfera con sonorità contemporanee. A seguire, aperitivo presso l'Osteria La Corte.

L’evento è realizzato da LaB.ottega di Nena, Fabiola Ronconi Atelier ed Enrico Onofri in collaborazione con Parrocchia Santa Maria Assunta e il supporto di Pro Loco San Leo, Fer-menti Leontine Cooperativa di Comunità, Osteria la Corte, San Leo 2000.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini