A Cattolica l' E-gate si allarga
Dopo la zona Torconca, che ha interessato circa 700 utenze, con un positivo riscontro, il servizio verrà esteso a tutta la zona residenziale a monte della ferrovia, per essere completato nel 2011 con...

Dopo la zona Torconca, che ha interessato circa 700 utenze, con un positivo riscontro, il servizio verrà esteso a tutta la zona residenziale a monte della ferrovia, per essere completato nel 2011 con la zona della Violina.
Sui cassonetti grigi della raccolta dei rifiuti indifferenziati, verrà montata una “calotta”, che andrà a sostituire il normale coperchio a pedale. La calotta si aprirà solo grazie ad una chiavetta che verrà distribuita gratuitamente porta a porta dagli operatori di Hera, a partire dal 10 aprile.
Contestualmente verrà consegnato gratuitamente anche un Kit composto da tre borsine di colori diversi per la frazione secca del rifiuto (plastica, carta, vetro), un contenitore per il rifiuto umido (organico) e un opuscolo informativo.
Tutto questo per incentivare le famiglie a raccogliere sempre più in modo differenziato e ad apporre tali rifiuti nei rispettivi contenitori stradali: quello che proprio non si può mettere nella raccolta differenziata, rappresenta una minima parte del rifiuto prodotto (il 15-20%), che può essere smaltito con la chiavetta nel cassonetto grigio munito di calotta.
"L’obiettivo di portare la raccolta differenziata al 60% entro quest’anno – spiega il sindaco Marco Tamanti – sarà raggiungibile soltanto con l’impegno di tutti i cittadini. Hera sta mettendo a disposizione degli strumenti che devono però essere utilizzati con criterio".
Per tre serate consecutive gli operatori di Hera e il Comune di Cattolica, hanno in programma incontri con i cittadini per informare tutti sul funzionamento del sistema E-gate.
Ecco il calendario degli incontri:
Lunedì 29 marzo alle ore 20.30 presso la Parrocchia di S. Benedetto ( sala adiacente)
Martedì 30 marzo alle ore 20.30 presso la Scuola Media Filippini – Via del Partigiano
Mercoledì 30 Marzo alle ore 20.30 presso il Centro Sociale “Giovannini – Vici” via Torconca.