Altarimini

Accordo Usa-Cina su dazi, studenti e terre rare

Trump esulta: 'Grande vittoria, trattative con 15 paesi'

A cura di Redazione
12 giugno 2025 08:07
Accordo Usa-Cina su dazi, studenti e terre rare - Usa e Cina trovano l 'accordo su 'un quadro generale ' sui dazi
Usa e Cina trovano l 'accordo su 'un quadro generale ' sui dazi
Condividi

Fumata bianca tra Stati Uniti e Cina su una serie di dossier cruciali: dazi commerciali, visti per studenti e forniture di terre rare. L’annuncio arriva direttamente dal presidente Donald Trump tramite un post sulla piattaforma Truth Social: “L’accordo con Pechino è concluso. Ora sarà approvato sia dal presidente Xi che da me”. 

Secondo quanto dichiarato da Trump, la Cina si è impegnata a fornire agli Stati Uniti tutti i minerali rari necessari all’industria tecnologica e militare americana, mentre Washington garantirà a Pechino quanto stabilito nell’intesa, incluso il rilascio dei visti per studenti cinesi che intendono frequentare college e università statunitensi. 

“Si tratta di una grande vittoria per entrambi i Paesi”, ha sottolineato il presidente. L’intesa rappresenta un significativo passo avanti dopo mesi di tensioni economiche tra le due potenze. 

Trump ha inoltre affermato di essere disposto a prorogare la scadenza dell’8 luglio, data entro cui dovrebbero essere completati i negoziati con altri partner commerciali prima dell’entrata in vigore di nuovi dazi più severi. Tuttavia, ha precisato di non ritenere necessaria tale proroga, vista la rapidità con cui si stanno svolgendo i colloqui. 

“Sono in corso trattative con circa 15 Paesi, tra cui Corea del Sud, Giappone e Unione Europea”, ha aggiunto il presidente, specificando che agli altri Paesi è stata inviata una lettera contenente una proposta d’accordo. 

L’annuncio conferma l’intenzione dell’amministrazione Trump di accelerare sul fronte del riequilibrio commerciale e rafforzare le relazioni con partner strategici, mantenendo al tempo stesso una linea dura nei confronti di chi non intende sottoscrivere intese bilaterali. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social