Acqua dolce in mare, i pesci si spostano al largo: prezzi alle stelle

L'aumento dei prezzi è il combinato disposto fra la maggiore difficoltà nel procurarsi il pesce e la richiesta che nel periodo estivo aumenta

A cura di Redazione
05 luglio 2023 10:37
Acqua dolce in mare, i pesci si spostano al largo: prezzi alle stelle - Pesce ARCHIVIO
Pesce ARCHIVIO
Condividi

L’alluvione di maggio ha riversato in Adriatico una grandissima quantità di acqua dolce, una situazione che ha fatto andare più al largo i pesci, rendendo più complicato pescarli e facendo quindi andare alle stelle i prezzi al mercato ittico. Lo racconta il Corriere di Romagna. L’aumento dei prezzi, spiegano al mercato del pesce di Rimini, è il combinato disposto fra la maggiore difficoltà nel procurarsi il pesce (se prima si pescava a 12 miglia dalla costa ora è necessario spingersi a 30 miglia) e la richiesta che nel periodo estivo aumenta. La canocchia sta sui 20 euro al chilo, contro i 10-12 di prima, le seppie a 15-18, quando un anno fa erano sui 10-12, il pesce di paranza è passato dai 4 ai 10 euro, mentre lo sgombro è praticamente introvabile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini