Addio a Leone Cresti, 101 anni, testimone della strage di Fragheto

L’ultimo saluto a Leo sarà giovedì 4 aprile alle 15 sempre nella stessa chiesa. Il corteo partirà alle 14.15 dall’Ospedale Sacra Famiglia di Novafeltria.

Leone Cresti

Leone Cresti, “roccia” ultracentenaria di Casteldelci, è scomparso martedì 2 aprile all’età di 101 anni.

Leone era uno dei sopravvissuti alla strage di Fragheto del 1944. Fu lui ad arrivare tra i primi in paese per prestare soccorso. Il suo racconto di quelle giornate terribili è stata una delle testimonianze locali più forti della seconda guerra mondiale. E’ infatti sua la voce che si sente dal telefono esposto nella Casa Museo di Casteldelci, lo spazio che raccoglie le parole e i ricordi dei sopravvissuti.

Nel corso della sua vita è stato un instancabile lavoratore: nei boschi, in miniera, nell’orto e non solo. Sempre presente per aiutare con la sua forza fisica ed intellettuale. Non si è mai tirato indietro.

La veglia di preghiera si terrà questa sera alle 20.30 alla Chiesa Parrocchiale di Casteldelci.

L’ultimo saluto a Leo sarà invece giovedì 4 aprile alle 15 sempre nella stessa chiesa. Il corteo partirà alle 14.15 dall’Ospedale Sacra Famiglia di Novafeltria.

Addio a Leone Cresti, 101 anni, testimone della strage di Fragheto

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading