Addio a Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi de La Piovra
L’attore aveva 76 anni. Era stato tra i membri di giuria dell’Amarcort Film Festival di Rimini


È scomparso all’età di 76 anni Remo Girone, l’attore divenuto celebre per il ruolo di Tano Cariddi nella serie televisiva La Piovra, lo sceneggiato cult sulla mafia che ha segnato la storia della TV italiana. Girone è morto improvvisamente nella sua casa di Monaco, dove viveva con la moglie Vittoria.
Nato nel 1948 ad Asmara, in Eritrea, da genitori italiani trasferitisi lì per lavoro, tornò a Roma da ragazzo. Le sue doti interpretative emersero presto in teatro, dove si affermò come attore di grande intensità e rigore.
Il successo popolare arrivò con la televisione, grazie al personaggio di Tano Cariddi, figura emblematica di La Piovra. Da quel momento, la sua carriera spaziò anche nel cinema: dal ruolo da protagonista per Marco Bellocchio ne Il gabbiano, a interpretazioni in pellicole di successo come Benvenuto Presidente! con Claudio Bisio.
Negli ultimi anni, Girone aveva lavorato anche a produzioni internazionali, interpretando Enzo Ferrari nel film Le Mans ’66 – La grande sfida accanto a Christian Bale e Matt Damon.
Attore di raffinata eleganza e profonda umanità, Remo Girone lascia un segno indelebile nel panorama dello spettacolo italiano. Remo Girone era stato indicato tra i membri di giuria dell’Amarcort Film Festival di Rimini.