Addio a Vittorio Prodi: Politica e Scienza piangono la scomparsa di una figura di spicco
Fratello di Romano Prodi, ex presidente del Consiglio, Vittorio Prodi lascia un'eredità di impegno politico e contributi nella ricerca scientifica dopo una lunga malattia a 86 anni


È morto a 86 anni, dopo una lunga malattia, Vittorio Prodi, fratello dell’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi.
Anche lui è stato attivamente coinvolto in politica: è stato presidente della Provincia di Bologna dal 1995 al 2004, oltre ad essere stato parlamentare europeo per due mandati. È stato eletto nel 2004 con la lista di Uniti nell’Ulivo, e poi nuovamente nel 2009.
Con una laurea in fisica, ha prestato la sua competenza come professore all’Università di Bologna e come ricercatore presso vari istituti di ricerca. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di presidente dell’Azione Cattolica di Bologna dal 1986 al 1992.
La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo politico e accademico, poiché Vittorio Prodi ha contribuito significativamente alla società italiana attraverso il suo impegno e la sua dedizione a diversi livelli. La sua eredità rimarrà nell’ambito della politica, della ricerca scientifica e della promozione dei valori cattolici a Bologna.
“È davvero una notizia che genera profondo dolore. Vittorio Prodi ha sempre dato prova di costante attenzione per le persone e la comunità, da Presidente della Provinca di Bologna e da parlamentare europeo, unendo il grande spessore umano alle conoscenze di professore universitario e studioso. Alla sua famiglia, a Romano Prodi, vanno un fortissimo abbraccio e le più sentite condoglianze”.
Così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, dopo la scomparsa di Vittorio Prodi, professore universitario, ex Presidente della Provincia di Bologna e parlamentare europeo.