Aeroporto Fellini, piano di rilancio: 3 milioni per nuove rotte e per promozione del territorio

Siglato accordo tra i Comuni della Riviera e la Regione per lo sviluppo dell'aeroporto Fellini

A cura di Redazione
07 agosto 2025 14:48
Aeroporto Fellini, piano di rilancio: 3 milioni per nuove rotte e per promozione del territorio -
Condividi

È stato siglato un accordo pluriennale tra la Regione Emilia-Romagna e i Comuni della Riviera di Rimini per lo sviluppo dell’aeroporto Fellini e la promozione integrata del territorio, in vista di un evento strategico per il futuro del turismo: Routes Europe 2026, il salone internazionale dei vettori aerei, che si terrà al Palacongressi di Rimini dal 18 al 20 maggio 2026.

L’intesa, operativa a partire dal 2026, è stata presentata oggi (giovedì 7 agosto) dall’assessora regionale al Turismo, Roberta Frisoni, insieme ai sindaci di Cattolica, Riccione, Misano Adriatico, Rimini e Bellaria Igea Marina. L’obiettivo comune è fare del Fellini una porta d’ingresso privilegiata per la Riviera romagnola, aumentando la sua attrattività per le compagnie aeree internazionali e rafforzando la connessione con i mercati turistici esteri.

Secondo quanto comunicato da Apt Servizi, promotore operativo dell’accordo, sono previsti investimenti complessivi per 3 milioni di euro destinati a campagne di comunicazione e marketing collegate ai nuovi voli e all’apertura di nuove rotte. L’intento è quello di valorizzare le peculiarità delle località della costa riminese, integrando l’offerta turistica con strategie mirate su scala globale.

Tra le azioni previste dal piano collaborazioni dirette con i vettori aerei attivi sullo scalo di Rimini, campagne stampa, educational tour per la stampa internazionale, partecipazione congiunta a fiere del turismo e grandi eventi di settore e attività di promozione con i principali tour operator internazionali.

Un focus particolare sarà riservato all’organizzazione di Routes Europe 2026, giunto alla 19ª edizione. L'evento ha creato molta aspettativa, come rilevano da Apt: ""un'analisi indipendente mostra che gli aeroporti delle precedenti destinazioni ospitanti abbiano visto crescere le loro reti di circa il 6,9% in più rispetto agli aeroporti comparabili nel giro di tre anni, con un giro d'affari diretto che si attesta sui 42 milioni di euro". Durante l’evento, il logo Routes sarà proiettato sui monumenti simbolo di Rimini e sarà promosso attraverso tutti i canali ufficiali della Regione e degli enti turistici. Sarà inoltre occasione per mettere in vetrina l’eccellenza dell’Emilia-Romagna: dai 44 prodotti DOP e IGP, ai siti Unesco, passando per la Motor Valley e le proposte culturali e artistiche del territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini