Al Cinema Fulgor si apre il Noam Film Festival con “La conversazione” di Coppola
L'omaggio a Gene Hackman con il capolavoro del 1974

Martedì 21 ottobre alle 21.00, il Cinema Fulgor di Rimini ospita la serata inaugurale delle anteprime 2025 del Noam Festival, dando il via a un ciclo di proiezioni che attraverserà la Romagna fino al 5 novembre. L’appuntamento riminese, organizzato in collaborazione con il festival, celebra il grande Gene Hackman con la proiezione di The Conversation (La conversazione, 1974), capolavoro di Francis Ford Coppola e pietra miliare della New Hollywood.
L’evento sarà arricchito da un workshop introduttivo a cura di Roy Menarini, critico cinematografico e docente universitario, dedicato proprio all’attore statunitense e alla sua straordinaria carriera.
La Conversazione - F.F. Coppola 1974
La Conversazione è un thriller psicologico che mette in scena il tormento interiore di Harry Caul, investigatore privato esperto in intercettazioni, ma incapace di gestire i legami umani. Quando registra una conversazione apparentemente innocua tra due giovani, Caul si convince che la loro vita sia in pericolo: l’ossessione per la registrazione lo trascina in una spirale di paranoia e conflitto morale. Girato subito dopo Il Padrino, il film rappresenta una tappa fondamentale della New Hollywood, capace di trasformare la suspense in un’indagine sulla percezione, sull’alienazione e sui limiti della coscienza. L’opera, letta da molti come una metafora dello scandalo Watergate, è in realtà un’intensa riflessione sulla fragilità dell’individuo nell’era della sorveglianza.
La serata riminese apre ufficialmente l’Omaggio a Gene Hackman, rassegna in sette tappe che accompagnerà il pubblico fino alla terza edizione del Noam Faenza Film Festival (12–16 novembre 2025). Tutti i film saranno proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano.
Il Noam Faenza Film Festival, primo evento italiano dedicato al cinema indipendente nordamericano, conferma così la sua vocazione internazionale e la collaborazione con luoghi simbolo della cultura cinematografica romagnola come il Fulgor, sala storica e iconica di Rimini, amatissima anche da Federico Fellini.