Al Sisi concede la grazia all’attivista Abdel-Fattah
Il blogger e simbolo della rivoluzione del 2011 torna libero dopo anni di incarcerazioni e processi


Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha concesso la grazia ad Alaa Abdel-Fattah, uno dei volti più noti della rivolta egiziana del 2011. L’attivista e blogger, che negli ultimi dodici anni ha alternato periodi di libertà a nuove condanne, era detenuto in seguito a diverse accuse legate alla sua attività politica e alle sue critiche al regime.
La notizia è stata diffusa dai media di Stato egiziani. “Il presidente egiziano ha concesso la grazia per il resto della pena detentiva a diverse persone condannate, dopo aver esperito le procedure costituzionali e legali al riguardo. La grazia include Alaa Ahmed Seif El-Islam Abdel-Fattah”, ha annunciato il canale Al-Qahera News.
Considerato tra i principali protagonisti di Piazza Tahrir, Abdel-Fattah è divenuto un simbolo della lotta per i diritti civili e della resistenza contro la repressione politica in Egitto. La sua scarcerazione arriva in un momento delicato per il Paese, segnato da tensioni sociali ed economiche, e potrebbe rappresentare un gesto distensivo da parte delle autorità.