Al Teatro Galli l’apertura della 76ª Sagra Musicale Malatestiana con la Philharmonia Orchestra
Mercoledì 3 settembre, il giovane pianista Bruce Liu sarà solista al fianco della Philharmonia Orchestra

Il Teatro Galli si prepara ancora una volta ad aprire le sue porte ad alcune tra le più prestigiose orchestre internazionali grazie al programma di concerti sinfonici proposto dalla della Sagra Musicale Malatestiana.
Ad aprire il cartellone di questa 76esima edizione sarà domani mercoledì 3 settembre (ore 21) la Philharmonia Orchestra affidata al Maestro finlandese Santtu-Matias Rouvali, con solista al piano il giovane Bruce Liu, ventottenne vincitore del premio Chopin di Varsavia nel 2021.
Il programma si aprirà con un Čajkovskij innamorato del folklore del nostro paese, omaggiato negli strabilianti effetti coloristici del Capriccio Italiano, seguito dal Concerto per pianoforte e orchestra n. 2. La seconda parte del concerto sarà invece dedicata a Stravinskij, con la spettacolare suite dell’Uccello di fuoco.
Dal 1945, anno della sua fondazione, la direzione della Philharmonia è stata affidata tra gli altri a maestri del calibro di Herbert von Karajan, Otto Klemperer, Wilhelm Furtwängler, Arturo Toscanini, Riccardo Muti ed Esa-Pekka Salonen. L'Orchestra ha eseguito in prima assoluta opere di Richard Strauss, Sir Peter Maxwell Davies, Errollyn Wallen, Kaija Saariaho e molti altri. La Royal Festival Hall del Southbank Centre è la sede della Philharmonia dal 1995, con residenze in luoghi e festival in tutta l'Inghilterra.
Il maestro Santtu-Matias Rouvali, classe 1985, ha diretto la Philharmonia per la prima volta nel 2013, a soli 27 anni e nel settembre 2021 ha esordito come sesto Direttore Principale.