Al via il vertice Sco a Tianjin: Xi accoglie Putin, Modi ed Erdogan
Una cena di gala inaugura il summit più ampio nella storia dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai

Si è aperto con un sontuoso banchetto di gala il 25° vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco), ospitato nella città di Tianjin, alle porte di Pechino. Il presidente cinese Xi Jinping e la first lady Peng Liyuan hanno accolto calorosamente i leader stranieri e le loro consorti, dando ufficialmente il via a uno degli appuntamenti diplomatici più significativi dell’anno.
L’evento segna un momento storico per la Sco, fondata nel 2001, con la partecipazione di capi di Stato e di governo provenienti da oltre 20 Paesi. Tra i protagonisti principali figurano il presidente russo Vladimir Putin, il premier indiano Narendra Modi — che ha già avuto un incontro bilaterale definito “proficuo” con Xi Jinping — e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che potrebbe proporre una mediazione sul conflitto in Ucraina.
Oltre ai leader nazionali, sono presenti rappresentanti di dieci organizzazioni internazionali, tra cui il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, con cui Xi ha discusso di riforme globali e multilateralismo.
La Sco include membri permanenti come Cina, India, Russia, Turchia, Pakistan, Iran, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan e Bielorussia. Altri 16 Paesi partecipano come osservatori o partner di dialogo, rendendo il summit un crocevia strategico per la cooperazione eurasiatica.
Domani si terrà la riunione plenaria, seguita da una serie di incontri bilaterali che potrebbero influenzare gli equilibri geopolitici regionali e globali. L’assenza dell’Occidente, che osserva da lontano, sottolinea il carattere autonomo e alternativo della Sco nel panorama internazionale.