Al via RiminiWellness 2025: il futuro dello sport, 12 palchi e 2000 ore di attività
Torna RiminiWellness, all'inaugurazione del 29 maggio atteso il presidente della giunta regionale De Pascale

È iniziato il conto alla rovescia per la 19esima edizione di RiminiWellness, l’evento leader su scala globale per la promozione dei sani stili di vita, pronto ad accogliere migliaia di appassionati, sportivi e professionisti provenienti da tutto il mondo con un’offerta completa per fitness, benessere, sport e sana alimentazione.
Da giovedì 29 maggio a domenica 1 giugno, la manifestazione di Italian Exhibition Group trasformerà la Fiera di Rimini e la Riviera nella palestra più grande al mondo, dettando le traiettorie future di un settore che – sulla base del Rapporto Sport 2024, realizzato da Sport e Salute e dall’Istituto per il Credito Sportivo in collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani - genera un valore complessivo di oltre 24 miliardi di euro con oltre 412.000 addetti.
La cerimonia inaugurale si terrà domani (giovedì 29 giugno) alle 12 sotto la Cupola Lorenzo Cagnoni nella Hall Sud del quartiere fieristico di Rimini, e si aprirà con i saluti di Maurizio Ermeti, presidente di Ieg, prima degli interventi di Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini, Michele De Pascale, presidente della giunta regionale Emilia-Romagna, Matteo Masini, dirigente area beni di consumo di Agenzia Ice, e Rigivan Ganeshamoorthy, atleta paralimpico.
RiminiWellness, oltre 2000 ore di allenamento e divertimento
Su una superficie complessiva di 190.000 metri quadrati tra aree indoor e outdoor e articolata su 30 padiglioni, RiminiWellness si articola in sei aree tematiche che abbracciano l’intero panorama del wellness. Dall’area Active, animata da 12 palchi e oltre 2000 ore di allenamento con le discipline più innovative per restare in forma, all’area dedicata all’allenamento di forza, fino ai mondi Health e Olistico, l’evento offre un'esperienza coinvolgente e trasversale per un’edizione che pone particolare attenzione al tema della prevenzione. Tra le principali novità, il debutto dell’Health Village, dedicato alla medicina sportiva, l’Arena Nutraceutica e il rafforzamento di Foodwell, area che vedrà la partecipazione dei principali brand dell’alimentazione funzionale.