Albero crolla su un'auto a San Giuliano e scatena il dibattito: "Rischio per pedoni e bimbi"

Albero cade su auto parcheggiata a San Giuliano. L'attacco di Claudio Mazzarino (Fdi)

A cura di Redazione
10 ottobre 2024 15:45
Albero crolla su un'auto a San Giuliano e scatena il dibattito: "Rischio per pedoni e bimbi" - L'auto danneggiata dall'albero
L'auto danneggiata dall'albero
Condividi

Un albero è caduto in via Matteotti a San Giuliano di Rimini, a causa delle forti raffiche di vento, colpendo un’automobile parcheggiata.

L’accaduto suscita le preoccupazioni di Claudio Mazzarino di Fratelli d’Italia: “Pericolo evitato per un soffio, rischio potenziale estremamente elevato. Se l’albero fosse crollato in un orario di punta, colpendo pedoni, bambini in uscita da scuola o pazienti diretti all’ospedale privato, le conseguenze sarebbero state drammatiche”.

“Gli alberi – attacca Mazzarino – soprattutto quelli di grandi dimensioni e in zone densamente popolate, necessitano di controlli periodici per valutare lo stato di salute e individuare eventuali rischi di cedimento soprattutto se marci dentro”.

Fratelli d’Italia, per voce di Mazzarino, chiede un sistema di monitoraggio più efficace, capillare e frequente degli alberi presenti nelle aree pubbliche, soprattutto in prossimità di punti sensibili quali scuole, ospedali e altre strutture frequentate, visto il cambiamento climatico ormai sempre più critico ed avverso.

“Chi era preposto alla manutenzione dell’albero? Sono stati effettuati controlli periodici?“, attacca Mazzarino.

“Oltre a questi controlli periodici, è importante valutare la possibilità di sostituire gli alberi più vecchi e malati con esemplari più giovani e resistenti. Inoltre, è fondamentale informare la cittadinanza sui rischi legati alla caduta degli alberi e sulle precauzioni da adottare in caso di maltempo”, aggiunge Mazzarino, che per la via Matteotti in particolare chiede “una verifica accurata dello stato di salute di tutti gli alberi presenti per individuare eventuali criticità e programmare interventi mirati”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini