Allarme botulino in Italia: sequestrati broccoli contaminati dopo una vittima a Cosenza
Dopo la morte di un turista a Diamante e nove ricoveri per sospetta intossicazione, la Procura di Paola dispone il sequestro nazionale del prodotto coinvolto

È scattato il sequestro su tutto il territorio nazionale di un prodotto commerciale, con ogni probabilità broccoli contaminati, ritenuti responsabili di un grave caso di intossicazione da botulino avvenuto in Calabria. Il provvedimento arriva dalla Procura della Repubblica di Paola, che ha avviato un’indagine dopo la morte di Luigi Di Sarno, 52 anni, originario di Cercola (Napoli), deceduto dopo aver consumato un panino con salsiccia e broccoli acquistato sul lungomare di Diamante (CS).
Altre nove persone sono state ricoverate a Cosenza in condizioni stabili, sette delle quali in terapia intensiva. I carabinieri del Nas e l’Asp stanno effettuando accertamenti sul furgoncino ambulante da cui proveniva il cibo, posto sotto sequestro. Due persone, titolari dell’attività, risultano indagate.
Disposta l’autopsia sulla vittima, mentre il Ministero della Salute ha attivato i protocolli d’emergenza, sottolineando l’efficienza della rete nazionale di antidoti. Resta alta l’attenzione su possibili nuovi casi. Il botulino, spiegano gli esperti, è spesso legato a conserve sottovuoto, raramente a prodotti industriali.