Allarme frodi informatiche: 1.700 euro sottratti da carta di credito di giovane sammarinese

Questo non è un caso isolato. Le prime segnalazioni di frodi relative alle carte di credito risalgono a maggio 2021, con un aumento significativo dei casi da allora

Una ragazza sammarinese è stata vittima di una frode informatica, con 1.700 euro sottratti dalla sua carta di credito Bkn 301 attraverso prelievi di piccole somme. Nonostante le precauzioni dei truffatori, la vittima ha notato l’attività insolita e ha denunciato il caso alla Gendarmeria. Le indagini sono in corso per determinare come i truffatori abbiano ottenuto i dati personali della vittima.

Questo non è un caso isolato. Le prime segnalazioni di frodi relative alle carte di credito risalgono a maggio 2021, con un aumento significativo dei casi da allora. Questo ha portato le associazioni dei consumatori, tra cui l’Unione Sammarinese Consumatori (Ucs), a organizzare incontri con le banche e campagne informative in collaborazione con le forze dell’ordine. È stata anche avanzata una richiesta di risarcimento per i cittadini truffati.

L’Ucs ha chiarito che i truffatori possono cercare di convincere le vittime che stanno agendo nel loro interesse, fingendosi del nucleo anti frode della compagnia di credito. Potrebbero dire che c’è un’operazione da migliaia di euro che verrà addebitata e che deve essere bloccata con urgenza. Questi sono solo trucchi per spaventare le vittime e indurle a consegnare dati che la banca o il gestore della carta non chiederebbero mai. In caso di dubbi, il consiglio è sempre di contattare le autorità di polizia.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading