Alluvione in Romagna: 150 giorni dopo, le aziende ancora in attesa di ristoro
Nonostante le difficoltà, la maggior parte delle imprese colpite è già ripartita. Ma l’83% delle aziende intervistate dichiara di non aver ricevuto alcun sostegno finanziario


150 giorni dopo l’alluvione, la maggior parte delle imprese associate a Confindustria Romagna non ha ancora ricevuto alcun risarcimento. Solo poche hanno ricevuto i primi indennizzi, principalmente attraverso assicurazioni o enti camerali. Questo è quanto emerge da un’indagine di Confindustria Romagna condotta all’inizio di ottobre. Nonostante le difficoltà, la maggior parte delle imprese colpite è già ripartita. Tra le mille aziende associate a Confindustria Romagna, 130 hanno subito danni dall’alluvione, stimati in circa 2 milioni di euro. L’83% delle intervistate dichiara di non aver ricevuto alcun sostegno, mentre il restante 17% ha ricevuto qualche risarcimento tramite assicurazioni e enti camerali. Le situazioni più critiche si concentrano tra Cesena e Forlì e nella Bassa Romagna, in particolare a Conselice dove l’acqua è rimasta per settimane. Nonostante tutto, c’è fiducia nel commissario Figliuolo e nella speranza che presto saranno definiti documenti e percorsi per chiedere i ristori.