Alluvione: Sant’Agata Feltria sotto la lente degli studenti di Ingegneria Civile

Il Sindaco e i relatori illustrano l’importanza della prevenzione del dissesto idrogeologico

Gli studenti dell’Università di San Marino, iscritti ai corsi di Ingegneria Civile Isa, hanno partecipato a una lezione teorica e a una visita didattica dopo le alluvioni che hanno colpito la Romagna a maggio 2023. La lezione si è svolta a Sant’Agata Feltria, con la partecipazione del Sindaco e di illustri relatori. L’obiettivo dell’evento era fornire agli studenti conoscenze sulla gestione delle emergenze e sui movimenti gravitativi in aree colpite da disastri naturali. La visita si è concentrata sullo studio delle frane presenti in due strade provinciali, (SP8 Santagatese e SP146 Sapigno). L’iniziativa mira a mantenere l’attenzione su Sant’Agata Feltria, il comune più colpito dalle alluvioni.

  • Alluvione: Sant'Agata Feltria sotto la lente degli studenti di Ingegneria Civile
  • Alluvione: Sant'Agata Feltria sotto la lente degli studenti di Ingegneria Civile
  • Alluvione: Sant'Agata Feltria sotto la lente degli studenti di Ingegneria Civile
  • Alluvione: Sant'Agata Feltria sotto la lente degli studenti di Ingegneria Civile
  • Alluvione: Sant'Agata Feltria sotto la lente degli studenti di Ingegneria Civile
  • Alluvione: Sant'Agata Feltria sotto la lente degli studenti di Ingegneria Civile

Rispondi