Alluvioni, la Regione chiede più fondi e tempi rapidi: "Serve accelerare la ricostruzione"

Il governatore de Pascale apre al dialogo bipartisan per migliorare il decreto del Governo: "Pronti ad anticipare i finanziamenti, le opere si completino in 5 anni, non 10

A cura di Redazione
03 maggio 2025 08:06
Alluvioni, la Regione chiede più fondi e tempi rapidi: "Serve accelerare la ricostruzione" - Presidente Michele de Pascale
Presidente Michele de Pascale
Condividi

La Regione Emilia-Romagna chiede al Parlamento di migliorare il decreto del Governo sulle alluvioni approvato il 30 aprile. Il governatore Michele de Pascale (PD) ha avviato un dialogo con esponenti del centrodestra, come Galeazzo Bignami (FdI), per ottenere correttivi al testo. La Regione ritiene positivo il riconoscimento del rischio idrogeologico e il fondo decennale da un miliardo, ma chiede più risorse subito e propone di anticipare i finanziamenti per completare le opere in 5 anni invece di 10.

Il decreto viene visto come una buona base, ma con diverse criticità: ritardi nella nomina del commissario Curcio, mancanza di vere semplificazioni urbanistiche ed edilizie, e un risarcimento ai privati (6.000 euro per i beni mobili) ritenuto insufficiente. Positivo invece il nuovo ruolo degli enti locali nella governance, l’apertura a una struttura commissariale autonoma e le procedure semplificate per piccoli rimborsi.

Il 9 maggio Curcio e la sottosegretaria Manuela Rontini saranno a Bagnacavallo per un confronto pubblico organizzato da Legacoop Romagna sullo stato della ricostruzione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini