Altro che dolcetto o scherzetto: il Transilvania regala un vero ragno per la pizza di Halloween
La spiazzante iniziativa di "Ice" Ferri, patron del celebre locale
Nel 1994 aveva fondato a Misano un pub destinato a diventare leggendario: il Transilvania Rock Cafè. Bare di legno, serpenti nelle teche e (finti) teschi accoglievano i visitatori, che consumavano i pasti in tavoli a forma di cadavere sezionato. E poi la musica rock, quando negli altri locali spopolavano altri tipi di musica. Il Transilvania, con la sua atmosfera horror-goth, divenne un vero e proprio luogo di culto, con persone che facevano la fila per poter entrare in quel luogo di "orrore" e divertimento. A fondare il locale Umberto Eros "Ice" Ferri, che diede vita a un vero e proprio franchising, aprendo poi sedi del Transilvania in tutta Italia, prima di trasferirsi in America e iniziare una nuova vita nel mondo della ristorazione. Ma nel 2024 Ice, un anno prima del suo definitivo ritorno in Italia, ha deciso di ridare vita al Transilvania. Trent'anni dopo, nel maggio 2024, ha riaperto il locale in via Conca, a Misano: non più pub, ma "un horror caffè". E in questi giorni, dove fervono i preparativi per la festa più attesa dagli amanti dell'horror, Halloween, anche il Transilvania si prepara alla sua serata. Il 31 ottobre è in programma "una pizza mostruosa". Il lettore può pensare che non sia nulla di eclatante: in fondo, in quella sera, è facile trovare in giro maschere mostruose, bambini in giro per il rituale "dolcetto e scherzetto". Ice Ferri è però pronto a sorprendere tutti: "Pizza mostruosa: a tutti i bimbi accompagnati dai genitori, un ragno vero in omaggio". Così recita lo spot radiofonico del locale. A richiesta di chiarimento, arriva la risposta spiazzante: "Dove li prendo i ragni? I ragni ci sono nel locale, hai voglia...". Ferri ribadisce: "Daremo un vero ragno in omaggio". Rassicuriamo: perlomeno non sono quelli che si accanirono sul povero Michele Mirabella nel celebre film di Fulci "E tu vivrai nel terrore...l'aldilà".
Ri.gia.
9.3°