Anche San Leo nella speciale caccia al tesoro tra i borghi "arancioni"
L'iniziativa del Touring Club italiano domenica 5 ottobre


Il Touring Club Italiano invita tutti alla Caccia ai Tesori Arancioni domenica 5 ottobre, la più grande caccia al tesoro d’Italia, aperta ad adulti e bambini in cento borghi Bandiera Arancione. Un percorso a sei tappe per scoprire la profonda e autentica identità del territorio e delle comunità residenti, per immergersi nelle tradizioni, nei sapori e nella storia dei luoghi.
In Emilia Romagna saranno 13 i borghi coinvolti: Bagno di Romagna, Castelvetro di Modena, Castrocaro Terme, Dozza, Fanano, Fiumalbo, Fontanellato, Longiano, Pieve di Cento, San Benedetto, Premilcuore, San Leo e Sarsina.
Ogni borgo ha scelto un proprio percorso tematizzato, arricchendo così l’esperienza di contenuti originali: musicale, per scoprire le tradizioni sonore locali o enogastronomico, per assaggiare i sapori tipicio in abiti d’epoca, per rievocare la storia in modo spettacolare. Alcuni Comuni, inoltre, prevedono anche una caccia a misura dei più piccoli e non mancano infine i percorsi più classici alla scoperta delle principali bellezze del territorio.
La partecipazione è semplicissima: basta iscrivere la propria squadra su tesori.bandierearancioni.it, mettersi in gioco, per vivere una domenica diversa dal solito e scoprire luoghi affascinanti e spesso poco noti. All’iscrizione si riceve in regalo il “Ricettario del Borgo” in formato digitale, ricette tipiche dai borghi Bandiera Arancione per portare in tavola la vera eccellenza italiana. Un viaggio tra sapori autentici e tradizioni locali, con curiosità e storie che raccontano il legame tra cucina e territorio.
La Caccia ai Tesori Arancioni è aperta a tutti, per partecipare è richiesta una donazione che andrà a sostenere i progetti del Touring Club Italiano, così da permettere alla Fondazione di continuare a prendersi cura delle aree interne del nostro Paese, valorizzandole e accompagnandole nel processo di rigenerazione.