Angelo Branduardi, Pupi Avati, Tiromancino: a Rimini in Musica tutto il mondo delle 7 note

Musica, incontri, workshop, concerti, festival con grandi nomi ed esperti del settore dal 30 agosto al 2 settembre

A cura di Grazia Antonioli Redazione
17 agosto 2023 12:06
Angelo Branduardi, Pupi Avati, Tiromancino: a Rimini in Musica tutto il mondo delle 7 note - La presentazione dell'evento
La presentazione dell'evento
Condividi

Dal 30 agosto al 2 settembre si terrà Rimini in Musica (RiM), la rassegna sostenuta dalla regione Emilia-Romagna e dal Comune di Rimini che trasformerà la città romagnola nella capitale italiana della musica con incontri, workshop, concerti, festival, presentazioni e proiezioni.

Una quattro giorni nel corso dei quali grandi protagonisti e grandi professionalità forniranno conoscenze, suggestioni e dimostrazioni sull’universo nel quale l’industria e l’artigianalità creativa si mischiano e si rincorrono.

Dal rapporto fra musica e illustrazioni, alle dinamiche del processo produttivo discografico e di ingegneria del suono, dalla professione del dj al ruolo dei videoclip e del mondo delle etichette indipendenti, fino ai racconti e alle esibizioni dal vivo di grandi artisti come Angelo Branduardi, Beppe Carletti con Sergio Reggioli e Tiromancino fino al giovanissimo Cricca.

La rassegna si svolgerà presso l’Arena Francesca da Rimini (Via Circonvallazione Occidentale), il Teatro degli Atti (Via Cairoli, 42) e l’Arena degli Agostiniani (Via Cairoli, 40), location simbolo della storia culturale della città di Rimini.

Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso gratuito.

La rassegna sostiene le popolazioni colpite dall’alluvione e invita il pubblico a donare sul conto corrente ufficiale della Regione Emilia-Romagna (IBAN: IT69G0200802435000104428964 – causale: “RIMALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA”).

Qui il calendario con il programma

Intervista a Giordano Tittarelli
Intervista al Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini