Anno scolastico, subito l'allarme trasporti: "Troppe soppressioni, studenti penalizzati"
Fedeconsumatori Rimini denuncia ritardi e corse cancellate. "Servizio inadeguato"


Con l’avvio dell’anno scolastico, Fedeconsumatori Rimini ha raccolto numerose segnalazioni da parte di studenti e famiglie riguardo a disservizi nel trasporto pubblico locale. Le criticità principali riguardano cancellazioni e soppressioni di corse, carenze di comunicazione e collegamenti insufficienti nelle fasce orarie scolastiche.
Tra i casi segnalati figurano la cancellazione della corsa mattutina delle 6:55 da Santa Cristina a Viserba Centro Studi, la soppressione della linea 8 in transito al Valturio il 18 settembre alle 13:20 e difficoltà legate alla linea 29 scolastica. Quest’ultima, utilizzata dagli studenti della scuola “Aurelio Bertola”, garantisce al momento solo il collegamento per l’uscita delle 12:58, lasciando scoperta la fascia delle 13:50, orario prevalente di termine delle lezioni. Disagi sono stati evidenziati anche al polo scolastico di Viserba per la regolarità della linea 4.
Secondo l’associazione, la mancanza di corse adeguate penalizza interi quartieri come Villaggio Azzurro e Largo Bordoni, costringendo gli studenti a percorsi più lunghi e scomodi. Per questo Fedeconsumatori chiede ad Amr e al gestore del servizio di ripristinare un’informazione tempestiva sulle variazioni, rafforzare le corse in orari scolastici e garantire maggiore continuità del servizio nelle zone più frequentate.
«Diversi genitori si sono già rivolti a noi per segnalare i disagi – sottolinea l’associazione – ed è urgente trovare una soluzione che assicuri un servizio adeguato alle esigenze degli studenti».
Fedeconsumatori Rimini ribadisce infine la disponibilità a un confronto con amministrazione comunale e Agenzia Mobilità Romagnola, con l’obiettivo di tutelare il diritto a un trasporto pubblico accessibile ed efficiente.