Anteprima 'Ed, Edd & Eddy' a Cartoon Club
Anteprima del lungometraggio di Ed, Edd & Eddy alla XXV edizione di Cartoon Club, Festival Internazionale del Cinema d’Animazione e del Fumetto di Rimini, promosso ed organizzato da Unasp Acli di...

Anteprima del lungometraggio di Ed, Edd & Eddy alla XXV edizione di Cartoon Club, Festival Internazionale del Cinema d’Animazione e del Fumetto di Rimini, promosso ed organizzato da Unasp Acli di Rimini, in collaborazione con Comune di Rimini, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna e Emilia Romagna Film Commission, in programma venerdì 17 luglio 2009, alle ore 21 (ingresso gratuito) in piazzale Fellini (in caso di maltempo la proiezione si effettua nella Palazzina Roma, piazzale Fellini). La serata è realizzata con la collaborazione del canale satellitare Cartoon Network.
Ed, Edd & Eddy: il grande film, diretto da Danny Antonucci nel 2009, è dedicato al divertente trio (i personaggi più longevi di Cartoon Network, apparsi la prima volta nel 1999): stavolta Eddy ha davvero esagerato con uno dei suoi soliti scherzi, combinando un gran pasticcio. Adesso la gang dell’intero vicinato lo perseguita per dargli una lezione e l’unica persona in grado di salvare lui e i suoi due compagni di scorribande è il suo leggendario, mai visto prima… fratello maggiore! Cosí i tre Ed si imbarcano in un viaggio epico attraverso territori inesplorati alla ricerca del fratello di Eddy, ignari del fatto che i ragazzi del quartiere, infuriati, sono sulle loro tracce per fargliela pagare!
Sempre venerdì 17 luglio si inaugurano le due mostre ospitate nel Palazzo del Podestà di Rimini in piazza Cavour (orario di visita tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 18 alle ore 23, ingresso libero, fino al 30 luglio). Nel mezzo del cammin di una vignetta. Dante nei fumetti del mondo è un viaggio senza confini compiuto dal fumetto nel più famoso poema della letteratura italiana, dalle prime incursioni di Topolino, travestito da Dante, nel 1949, al capolavoro “Go Nagai” fino a fumetti di culto come Dylan Dog e Blake & Mortimer.
Giancarlo Alessandrini, il disegnatore dell’impossibile. Ligne Claire all’italiana è invece un percorso dedicato al disegnatore in un percorso composto da tavole originali, albi, fotografie e sorprese, che parte dagli esordi sul Corriere dei Piccoli e Il Giornalino, per passare al western Ken Parker fino alle avventure autoriali di Anastasia Brown e Quintett, senza dimenticare ovviamente il popolare Martin Mystère, personaggio di cui è creatore grafico e al quale la mostra di Cartoon Club dedica lo spazio maggiore, Martin Mystére è anche al Centro Commerciale Le Befane con l’esposizione Nostra signora degli Enigmi. Martin Mystère e i misteri italiani (orario di visita dalle ore 9 alle ore 22, fino al 30 luglio, ingresso libero), ovvero la geografia alternativa del Belpaese per il detective dell’impossibile, compresa la Rimini che non ti aspetti
Per informazioni: segreteria Cartoon Club tel. 0541/784193
www.cartoonclub.it