Antitrust, maxi-multa da 936 milioni a sei compagnie petrolifere

Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil sanzionate per intesa anticoncorrenziale: “Coordinamento sul prezzo dei carburanti”

A cura di Glauco Valentini Redazione
26 settembre 2025 12:47
Antitrust, maxi-multa da 936 milioni a sei compagnie petrolifere -
Condividi

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una sanzione record complessiva di oltre 936 milioni di euro a sei dei principali operatori del settore petrolifero: Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil.

Secondo quanto emerso dall’istruttoria, avviata in seguito alla segnalazione di un whistleblower, le compagnie avrebbero messo in atto un’intesa restrittiva della concorrenza. In particolare, gli operatori si sarebbero coordinati per determinare il valore della componente bio inserita nel prezzo dei carburanti, incidendo così in modo significativo sulle dinamiche del mercato e sui consumatori.

L’Antitrust ha definito l’accordo “una pratica lesiva della concorrenza” in grado di alterare le regole del libero mercato.

Dal canto suo, Eni ha respinto con fermezza le accuse, definendo la decisione dell’Autorità “incomprensibile” e sostenendo che essa “travisa i fatti”. Anche le altre compagnie coinvolte potrebbero valutare ricorsi contro la delibera.

La vicenda si inserisce in un contesto di forte attenzione verso i prezzi dei carburanti, spesso oggetto di polemiche per la loro volatilità e per i sospetti di pratiche scorrette a danno dei consumatori.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini