Aperta la camera ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie
Venier e Ricciarelli tra le prime a rendere omaggio al grande conduttore

È stata aperta questa mattina alle 10, al Teatro delle Vittorie di Roma, la camera ardente allestita per Pippo Baudo, il celebre conduttore televisivo scomparso due giorni fa all’età di 89 anni. L’omaggio al “patriarca della televisione italiana” sarà possibile fino alle 20 di oggi e dalle 9 alle 12 di domani.
Tra i primi ad arrivare Mara Venier e Katia Ricciarelli, che hanno voluto dare l’ultimo saluto insieme, sottobraccio. Presente anche un lungo elenco di amici, colleghi e personalità del mondo dello spettacolo e delle istituzioni: Lino Banfi, Fiorello, Renzo Arbore, Max Giusti, Eros Ramazzotti e il ministro della Cultura Alessandro Giuli.
A testimonianza della vicinanza delle istituzioni, è stata deposta una corona di fiori inviata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il direttore generale della Rai, Roberto Sergio, ha ricordato l’eredità lasciata da Baudo: «La Rai continuerà a ispirarsi a lui».
I funerali di Pippo Baudo si terranno mercoledì nella sua città natale, Militello in Val di Catania, dove sarà dato l’ultimo saluto a uno dei protagonisti indiscussi della storia della televisione italiana.