Appenninica Mtb Stage Race: dal 4 al 9 settembre una una sfida con sei tappe emozionanti
Il percorso 2023 della corsa si snoda su circa 400 km e oltre 14 mila metri di dislivello complessivo


Dal 4 al 9 settembre è in programma la quinta edizione di Appenninica Mtb Stage Race, la più importante corsa a tappe italiana in mountain bike che porta nel mondo il nome degli Appennini dell’Emilia-Romagna e le loro mille opportunità e itinerari ancora inesplorati. Per l’edizione 2023, tra l’altro tornano i vincitori delle prime quattro edizioni. Era il 20 luglio 2019 quando da Bologna partì ufficialmente l’avventura di Appenninica Mtb Stage Race, una cronoscalata di 12 km con arrivo in vetta al San Luca per tenere a battesimo la nuova corsa a tappe in mountain bike del panorama marathon italiano e internazionale. Cinque anni dopo è ormai una solida realtà in grado di attrarre atleti da tutto il mondo, dall’Australia ad Israele, passando per il Sud Africa, l’Argentina e gli Stati Uniti. Il nuovo format di sei tappe promette spettacolo con un parterre di concorrenti pronti a sfidarsi da Castelnovo ne’ Monti (Reggio Emilia) a Lizzano in Belvedere (Bologna). In cinque edizioni, Appenninica Mtb Stage Race ha raggiunto il sold out di 150 partecipanti, con 28 nazioni rappresentate nell’edizione 2022. Il percorso 2023 della corsa si snoda su circa 400 km e oltre 14 mila metri di dislivello complessivo.