Approvato il decreto fiscale 2025: ecco le principali misure

Un intervento a 360° che mira a rafforzare infrastrutture, sostenere settori produttivi e affrontare emergenze

A cura di Redazione
05 dicembre 2024 11:50
Approvato il decreto fiscale 2025: ecco le principali misure - Ansa
Ansa
Condividi

Il decreto fiscale collegato alla manovra 2025 è stato convertito in legge con 151 voti favorevoli. Include misure per investimenti, lavoro, fisco, emergenze naturali e grandi eventi.

Risorse per enti locali e infrastrutture: 74,4 milioni alla Sicilia e 5,4 milioni alla Provincia di Trento; rifinanziamenti per migliorare la rete ferroviaria e stradale.

Sostegno a settori strategici: 70 milioni per il Fondo filiere agroalimentari, 50 milioni per il trasporto pubblico, 343 milioni ad Autostrade dello Stato SpA.

Fisco: Estensione del concordato preventivo biennale e proroga per investimenti in Zona Economica Speciale con 4.690 milioni aggiuntivi.

Emergenze naturali: Stanziati 44 milioni per calamità e 3,7 milioni per compensare i danni del granchio blu in alcune regioni.

Lavoro e welfare: Bonus una tantum di 100 euro per lavoratori dipendenti a basso reddito; fondi Covid riutilizzati per ridurre liste d’attesa sanitarie.

Grandi eventi: 33,5 milioni per Giochi del Mediterraneo, Paralimpici e Giubileo; 4 milioni a Torino per Special Olympics Winter Games.

Un intervento a 360° che mira a rafforzare infrastrutture, sostenere settori produttivi e affrontare emergenze.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini