Approvato il decreto "Salva Casa": rivoluzione nel settore edilizio

Proposto dal ministro delle Infrastrutture, contiene "misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica

A cura di Redazione
25 maggio 2024 07:04
Approvato il decreto "Salva Casa": rivoluzione nel settore edilizio -
Condividi

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge “Salva Casa”, proposto dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Questo provvedimento introduce misure urgenti per semplificare le procedure edilizie e urbanistiche, mirate a regolarizzare piccole difformità e snellire il lavoro degli uffici comunali.

Salvini ha descritto il decreto come una “rivoluzione liberale” che consentirà ai proprietari di immobili di sanare irregolarità minori e di usufruire pienamente dei loro beni. Il ministro ha sottolineato l’importanza del passaggio dal “silenzio rigetto” al “silenzio assenso”, un cambiamento che renderà più agevole il processo burocratico.

Il decreto prevede anche il superamento della doppia conformità e la semplificazione per il cambio di destinazione d’uso. Salvini ha espresso la speranza che molte persone si recano presso i comuni per regolarizzare le loro situazioni, liberando così gli uffici da milioni di pratiche.

Un secondo provvedimento è previsto per affrontare le questioni legate all’edilizia residenziale pubblica. Salvini ha infine auspicato un emendamento bipartisan per il “Salva Milano”, volto a risolvere la situazione di molte famiglie che vivono in edifici a rischio demolizione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini