Ausl Romagna chiarisce: al Punto Prelievi di Santarcangelo servizio regolare e sotto controllo

La risposta dell'Azienda Sanitaria

A cura di Redazione
14 aprile 2025 16:01
Ausl Romagna chiarisce: al Punto Prelievi di Santarcangelo servizio regolare e sotto controllo -
Condividi

In seguito ad alcune segnalazioni riportate in questi giorni dai media riguardo alla situazione del punto prelievi dell’Ospedale Franchini di Santarcangelo di Romagna, Ausl Romagna ha diffuso una dichiarazione per chiarire l’organizzazione e l’efficienza dell’ambulatorio in questione.

“La programmazione del Punto Prelievi di Santarcangelo – si legge nella nota – prevede un numero massimo di 300 accessi giornalieri, comprensivi di prestazioni prenotate e ad accesso diretto, dalle ore 7.30 alle 12. E proprio in funzione di questo numero è organizzata e calibrata la gestione del servizio sia in termini di presenze di personale che di postazioni. In concreto, al Punto Prelievi di Santarcangelo sono operative quotidianamente 3 postazioni infermieristiche e, negli eventuali momenti di picco di attività, qualora si dovessero verificare, è previsto un potenziamento con l’attivazione di una quarta postazione.

A tale proposito – continua la nota – giova rilevare come dall’analisi del primo trimestre 2025 emerge che, tranne in una unica giornata, il numero complessivo di 300 prelievi è stato rispettato. In particolare la media giornaliera risulta essere di 206 nel mese di gennaio, 222 a febbraio e 236 nel mese di marzo. Nella giornata del sabato si verifica un aumento medio di circa 40 prelievi, ma complessivamente sempre sotto ai 300 pianificati.

In virtù della definizione della possibilità di accesso diretto dalle ore 9 alle 11, consentita solo nel Punto Prelievi di Santarcangelo a livello di Distretto di Rimini (così come a Riccione in quel Distretto) quale ulteriore opzione e opportunità a disposizione dei cittadini, si è provveduto riducendo il numero delle prestazioni prenotabili al fine di mantenere il numero complessivo di accessi. La programmazione del servizio prevede infatti che l’accesso diretto avvenga dalle ore 9 proprio per evitare congestionamenti con l’attività programmata preferita dall’utenza per le prime ore mattutine, con l’intenzione di favorire così un afflusso distribuito nell’arco della mattinata.

Ad ulteriore conferma del buon funzionamento del servizio verificando la tempistica per una possibile prenotazione (con priorità D) al Cup sia per il Punto Prelievi di Santarcangelo che per quelli di Rimini ospedale e Rimini centro nel pomeriggio di lunedì la prima disponibilità è per la mattina di mercoledì 16 aprile (si ricorda che dopo le ore 12 non è più possibile prenotare per il giorno seguente).  

Inoltre dall’analisi delle segnalazioni URP ne emerge solo una nel primo trimestre 2025, ma non riferita alla problematica evidenziata dagli articoli, mentre nell’intero anno 2024 è pervenuta una sola segnalazione.

Riteniamo – conclude la nota stampa – che quanto sopra esposto ribadisca la validità di un servizio che va incontro alle esigenze dei cittadini, come ricordato anche in occasione dell’Open Day alla Casa della Comunità del 22 marzo”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social