NULL

Ausl, un tesserino per le persone disabili

NULL

L’Ausl della provincia di Rimini riconosce un tesserino per le persone disabili. La richiesta del documento è stata formulata dall’Atddm (associazione per la Tutela e i diritti dei disabili Mentali) ‘La Locomotiva’, in occasione di un incontro con Alma Bertozzi, coordinatrice dei Servizi Sociali dell’Ausl di Rimini e la sua equipe di lavoro. Un passo in avanti a tutela delle persone svantaggiate che, grazie al tesserino, sono maggiormente tutelate nella privacy. Attualmente, infatti, per esercitare alcuni diritti si è costretti a presentare il verbale di invalidità civile che, a differenza del tesserino, rivela la diagnosi. Il nuovo documento di riconoscimento può essere utilizzato nei musei, dove per legge la persona disabile ha il diritto all’entrata gratuita, o sui mezzi di trasporto pubblico, dove l’accompagnatore ha diritto di viaggiare senza pagare il biglietto. Il tesserino è un utile strumento di identificazione valido in tutta Italia. E da utilizzare laddove non è necessario dichiarare la propria patologia. Non sostituisce, pertanto, il verbale di invalidità civile ma semplicemente lo integra. Da lunedì prossimo sarà possibile rivolgersi a ‘Informa Handicap’ di Rimini per sottoscrivere la domanda del tesserino personale per il disabile con diritto di accompagno.

Rispondi