Auto, arriva il blocco: stretta sui diesel da ottobre 2025

Sono previste esenzioni in casi specifici: ad esempio, in Emilia Romagna per lavoratori turnisti e persone con Isee sotto i 14.000 euro

A cura di Redazione
14 maggio 2025 14:55
Auto, arriva il blocco: stretta sui diesel da ottobre 2025 - Archivio
Archivio
Condividi

Prosegue la stretta contro l’inquinamento atmosferico in Italia. A partire dall’1 ottobre 2025, entrerà in vigore il blocco della circolazione per i veicoli diesel Euro 5 in diverse regioni del Nord, tra cui Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Piemonte. Si tratta di un ulteriore passo dopo le restrizioni già attive per i diesel Euro 3 e precedenti, valide nei giorni feriali in molti comuni con oltre 30.000 abitanti.

Milano, già interessata da misure come l’Area C, ha introdotto blocchi permanenti per veicoli diesel più vecchi fin dal 2019. Le nuove misure confermano l’impegno verso una mobilità più sostenibile, ma generano anche preoccupazioni tra i cittadini, specialmente tra chi utilizza l’auto per lavoro o per esigenze quotidiane.

Sono previste esenzioni in casi specifici: ad esempio, in Emilia Romagna per lavoratori turnisti e persone con Isee sotto i 14.000 euro. Anche il Veneto ha previsto deroghe per le fasce più fragili.

Il progressivo addio ai diesel più inquinanti avrà effetti non solo sull’ambiente, ma anche sull’economia. Le case automobilistiche stanno accelerando sul fronte dell’elettrico e dell’ibrido, ma restano incognite sulla capacità della rete di ricarica e sulla reale accessibilità dei nuovi veicoli per tutti.

La direzione è chiara: le città si preparano a un futuro con meno auto a combustione e più mobilità sostenibile, puntando su mezzi pubblici, biciclette e spazi urbani più vivibili.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social