Un tapis-roulant per l’attività fisica, una radio stereo cd con altoparlanti e pacchi di quadernoni per le attività scolastiche sono stati donati alla Casa Circondariale di Rimini dall’Avis. Uno stretto rapporto di vicinanza e sostegno caratterizza da tempo le due realtà. Il 26 settembre 2022 l’Avis entrò per la prima volta nella Casa Circondariale di Rimini per parlare con il Corpo di Polizia Penitenziaria di dono del sangue. Da allora, dopo che molti agenti sono diventati donatori, a partire dal Dirigente Aggiunto Comandante Aurelia Panzeca, altri incontri si sono susseguiti anche con i detenuti per parlare di solidarietà e valori del dono. Sono stati diversi gli appuntamenti che hanno visto Avis impegnata ai “Casetti”. Il “Concerto Memorial in onore di Fabrizio De Andrè” organizzato lo scorso 10 agosto e l’incontro per la proiezione del docufilm “Staffetta della Solidarietà Rimini-Roma”.
“Pensiamo però che gesti concreti possano essere altrettanto utili e graditi per affrontare la non sempre facile quotidianità di un carcere” dicono i responsabili “Per questo motivo Avis ha portato in dono alcuni oggetti che sono stati particolarmente graditi, sia dal personale addetto alla Sorveglianza che agli stessi detenuti. Per i prossimi mesi e con la collaborazione di scrittori, attori e musicisti, stiamo studiando la possibilità di organizzare eventi culturali in cui parlare con i detenuti di poesia, letteratura, musica e quanto altro ancora possa suscitare il loro interesse.”
Avis dona materiale alla Casa Circondariale di Rimini
L’Avis ha donato alla Casa Circondariale di Rimini attrezzature per l’esercizio, la musica e l’istruzione, proseguendo una lunga tradizione di sostegno e promozione della solidarietà
