Avvocati penalisti in prima linea per i diritti dei detenuti, anche a Ferragosto
La mobilitazione dell'Unione delle Camere Penali Italiane


L’Unione delle Camere Penali Italiane, dall’inizio dell’anno, sta conducendo una mobilitazione permanente per sensibilizzare e sollecitare l’opinione pubblica, la politica, il mondo dell’informazione e la magistratura ad affrontare la drammatica situazione delle carceri italiane, al fine di adottare soluzioni efficaci e immediate in grado di riportare il carcere dentro i confini della legalità costituzionale, oltre che tutelare la dignità, sistematicamente calpestata, degli oltre 61.500 detenuti.
Dopo aver proclamato tre giorni di astensione dall’attività giudiziaria e aver promosso le maratone oratorie alle quali hanno aderito più di 70 Camere Penali territoriali, Rimini inclusa, con l’iniziativa “Ristretti in Agosto” l’UCPI vuole continuare a dare voce a chi voce, purtroppo, non ha, attraverso la presenza dei penalisti nelle carceri italiane, anche durante le vacanze estive.
La Camera Penale di Rimini aderisce all’iniziativa e, insieme al Partito Radicale, con cui ha già condiviso in passato il “Ferragosto in carcere”, giovedì 15 una sua delegazione si recherà nella locale casa circondariale per visitare i detenuti e verificare le loro condizioni di vita e quelle in cui opera il personale.