Altarimini

Badanti: Cisl, allarme illegalità in prov. di Rimini

Allarme badanti anche in provincia di Rimini. Lo lancia la Cisl, per voce del suo segretario Massimo Fossati. Sono soltanto 586 infatti, su 2.869, le domande di regolarizzazione accolte per le badanti...

A cura di Redazione
22 maggio 2008 11:54
Badanti: Cisl, allarme illegalità in prov. di Rimini -
Condividi

Allarme badanti anche in provincia di Rimini. Lo lancia la Cisl, per voce del suo segretario Massimo Fossati. Sono soltanto 586 infatti, su 2.869, le domande di regolarizzazione accolte per le badanti nella provincia romagnola, in pratica il 20%. E questo potrebbe incrementare l’ illegalità di moltissime situazioni. "Le domande complessive presentate nella nostra realtà provinciale – afferma Fossati – da sole ci indicano la necessità di non lasciare nell’illegalità persone che svolgono un’occupazione in un settore importante come la cura delle persone, ma anche perché queste persone rappresentano oggi l’ unica alternativa valida per molte famiglie alle difficoltà e alle carenze croniche dello stato in tema di asili nido e assistenza ai non autosufficienti". La Cisl ribadisce quindi la necessità che a livello nazionale si proceda con urgenza per l’ emanazione di un nuovo decreto dei flussi che vada ad accogliere le domande presentate nel 2007 e ritenute valide dagli organismi di controllo. "E’ necessario – conclude il sindacalaista – affrontare con realismo il tema della regolarizzazione degli immigrati, in particolar modo delle badanti, che lavorano stabilmente in Italia".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social