Altarimini

Bando da 440.000 euro per pubblicizzare Riccione, la giunta: "Non bastano gli eventi per portare turisti"

Il Comune di Riccione investe 440.000 euro in un bando per individuare un soggetto per la promozione turistica a 360 gradi

A cura di Redazione
06 marzo 2025 15:50
Bando da 440.000 euro per pubblicizzare Riccione, la giunta: "Non bastano gli eventi per portare turisti" -
Condividi

Il bando da 440.000 euro del Comune di Riccione, per individuare un soggetto a cui affidare la pianificazione di una campagna pubblicitaria sui media nazionali, ha scatenato le proposte dell’opposizione, che ha lamentato mancato confronto e criticato la scelta di investire così tanto denaro nell’operazione.

L’amministrazione comunale replica, sottolineando la necessità di consolidare “il posizionamento di Riccione sul mercato turistico attraverso una pianificazione pubblicitaria strategica”.

“Questa iniziativa – spiega l’amministrazione –rientra in una più ampia strategia annuale, volta non solo all’organizzazione di eventi di richiamo, ma anche al rafforzamento strategico della promozione turistica. Per ottimizzare le risorse, sono stati predisposti bandi per accordi quadro pluriennali destinati alla selezione dei fornitori”.

Gli accordi riguardano diversi ambiti strategici: il coordinamento della sicurezza e la gestione dei piani di safety e security, i servizi di vigilanza e controllo, il noleggio e l’allestimento di materiali e attrezzature per eventi, il trasporto e l’installazione di impianti audio-luci e ledwall, l’illuminazione scenografica e le luminarie urbane, la progettazione di spettacoli pirotecnici, i servizi di pulizia in fase di allestimento e dis-allestimento, la stampa di materiali promozionali, la creazione di contenuti multimediali per i social media, lo sviluppo di grafiche e strategie digitali multipiattaforma, nonché la realizzazione del nuovo sito web Riccione.it.

Il tutto fatto nella massima trasparenza. Alla promozione sui media tradizionali si affiancherà poi l’investimento in strategie digitali. L’obiettivo è attrarre non solo famiglie e giovani, ma anche segmenti specifici del turismo esperienziale, sportivo e culturale.

“Riccione deve rafforzare il proprio ruolo di riferimento nel panorama turistico italiano ed europeo, investendo con visione e metodo – dice l’assessore al turismo Guidi – e così abbiamo definito una strategia chiara e ambiziosa, con investimenti mirati per massimizzare la visibilità della città. Puntiamo a valorizzare Riccione non solo come meta estiva, ma come destinazione attrattiva tutto l’anno, attraverso eventi di alto livello e un piano di promozione strutturato e moderno. Questo progetto segna un cambio di passo, basato su qualità e competitività”.

Il piano è stato sviluppato in collaborazione con le categorie del turismo, con l’obiettivo di rafforzare il brand della città: “Come già annunciato, ad esempio, il treno Rock diventerà l’ambasciatore itinerante di Riccione lungo le linee ferroviarie dell’Emilia Romagna e delle regioni limitrofe. Una iniziativa che portiamo avanti in collaborazione con Parchi Costa Edutainment. Trenitalia Tper e Federalberghi Riccione, oltre a consolidare l’altra attività di promozione sul trasporto sostenibile, ovvero Riccione in treno”.  

“Abbiamo riorganizzato la gestione della promozione e della creazione degli eventi seguendo i principi della razionalizzazione e della trasparenza”, ha spiegato Cinzia Farinelli, dirigente del settore Turismo. “I bandi pubblici e gli accordi quadro pluriennali permettono di ottimizzare le risorse e garantire continuità alla strategia di comunicazione. Il nostro obiettivo è selezionare i migliori partner per ogni ambito, assicurando un’offerta di intrattenimento e una promozione coordinate e coerenti”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social