Baseball, San Marino è campione d'Italia
Successo a parma in gara4 per 8-6 con sei punti segnati nell'ultimo inning. Gabriel Lino bissa il colpo decisivo nella finale del 2022 e realizza la valida del sorpasso


Il San Marino Baseball vince un’emozionante gara4 a Parma e si aggiudica il titolo di Campione d’Italia 2025. Al Nino Cavalli finisce 6-8 una partita dalle mille emozioni, con l’iniziale vantaggio di 0-2 completamente annullato dai padroni di casa grazie ai sei punti tra terza e quarta ripresa. Il 6-2 è poi rimasto tale fino al 9°, quando la squadra ha messo a segno un devastante big inning da sei punti che è valso il titolo. È il settimo Scudetto e arriva nell’annata in cui la squadra raggiunge la settima finale consecutiva. Il premio di MVP della serie è stato assegnato a Ortwin Pieternella.
LA CRONACA. La sfida sul monte tra Bocchi e Palumbo si sblocca al 2°, quando Gabriel Lino trova un gran triplo in apertura di inning. Angulo, in diamante, è il primo out, poi la valida di Proctor firma il vantaggio. Lo stesso americano arriva fino in terza sul singolo di Diaz e sulla battuta in scelta difesa di Celli, poi è un lancio pazzo a far entrare lo 0-2.
Il vantaggio dura un inning. Al 3° è un grande slam di Mineo a ribaltare il match, con la battuta lunga a destra che va a stamparsi sul palo per firmare il 4-2. Al 4° la squadra non sfrutta una situazione di corridori agli angoli e, nella parte bassa, Parma allunga. Con due in posizione punto, è la valida di Angioi a generare il 6-2.
Il vantaggio degli emiliani si mantiene inalterato per tutta la parte centrale del match, con poche occasioni per rimetterla in piedi. Fino al 9°. Già, perché al 9° l’attacco si scatena. Chris Proctor accoglie Santana, terzo lanciatore di Parma dopo Bocchi e Scotti, con un lungo fuoricampo. È però ancora 6-3, pur con nessun eliminato. Dopo la base ball a Diaz, Santana è sostituito da Angioi. Su di lui un altro fuoricampo, questa volta di Federico Celli. Per l’esterno centro due punti battuti a casa e avversari che si fanno vicinissimi. 6-5, ancora con zero out, l’idea di potercela fare si fa viva. Di Fabio è in base su errore, Batista lo spinge in seconda con un bunt e Marlin centra una valida interna. I quattro ball a Helder significano basi piene, mentre la violenta legnata a sinistra di Gabriel Lino si trasforma nel doppio che porta a casa il sorpasso. È 6-7, che diventa presto 6-8 sulla volata di sacrificio di Angulo. Dopo l’intenzionale a Proctor, arriva il terzo out (Diaz F6) ed è tempo di pensare alla difesa.
Sul monte Civit, salito all’8° dopo Palumbo e Luca Di Raffaele. Gonzalez centra una valida interna, ma subito dopo la difesa confeziona il doppio gioco su Geraldo. Basi vuote e due out, la conquista dell’Italian Baseball Series 2025 è vicinissima. Catellani, al quinto lancio di Civit, alza una palla alta in zona di foul che Lino cattura al volo.
Tutti sul diamante, San Marino è Campione d’Italia 2025.
IL TABELLINO
PARMA – SAN MARINO 6-8
SAN MARINO: Batista ed (1/4), Marlin ss (1/5), Helder 1b (0/4), Lino r (3/4), Angulo 2b (0/4), Proctor es (2/4), Diaz dh (2/4), Celli ec (1/4), Di Fabio 3b (0/4).
PARMA: Angioi 2b/ss/l (1/4), Gonzalez ed/2b (3/4), Geraldo ss/3b/ss (0/3), Concepcion (Catellani ed 0/3) 3b (0/1), Mineo r (3/4), Monello (Astorri 1b) di (0/4), Ascanio 1b/3b (0/4), Battioni ec (0/2), Flisi es (0/2).
SAN MARINO: 020 000 006 = 8 bv 10 e 3
PARMA: 004 200 000 = 6 bv 7 e 2
LANCIATORI: Palumbo (i) rl 3, bvc 3, bb 4, so 5, pgl 5; Di Raffaele (r) rl 4, bvc 3, bb 2, so 2, pgl 0; Civit (W) rl 2, bvc 1, bb 2, so 0, pgl 0; Bocchi (i) rl 5, bvc 6, bb 1, so 6, pgl 2; Scotti (r) rl 3, bvc 0, bb 0, so 1, pgl 0; Santana (r) rl 0.0, bvc 1, bb 1, so 0, pgl 2; Angioi (L) rl 1, bvc 3, bb 2, so 0, pgl 1.
NOTE: fuoricampo di Proctor (1p. al 9°), Celli (2p. al 9°) e Mineo (4p. al 3°); triplo di Lino; doppi di Lino e Mineo.