Baseball, finale scudetto: San Marino va sul 2-0 con Parma
E' stato un nono inning da cinque punti a consegnare il successo nelle mani dei padroni di casa. Decisiva ancora una volta una valida di Pieternella a basi piene

Il San Marino Baseball si aggiudica la seconda gara dell’Italian Baseball Series col punteggio di 8-7 dopo un’incredibile rimonta. Dopo lo svantaggio di 0-5 al 4° e 3-7 al 7°, è stato un nono inning da cinque punti a consegnare il successo nelle mani dei padroni di casa. Decisiva ancora una volta una valida di Pieternella a basi piene, un singolo a destra che buca gli interni e manda a casa i due punti del definitivo sorpasso. Il lanciatore vincente è Civit, perdente Angioi.
LA CRONACA. Sul monte si sfidano Palumbo e Bocchi, coi primi tre inning che lasciano il punteggio invariato nonostante qualche squillo (San Marino comincia il secondo con due in base e zero out, ma poi non produce). Al 4° Parma passa in vantaggio e prova la fuga. Con un out e le basi vuote, Geraldo e Concepcion toccano due singoli, mentre Mineo è eliminato al piatto. Sulla successiva battuta di Ascanio, c’è l’errore della difesa ed entra il primo punto (0-1). A quel punto, Astorri batte valido per lo 0-2, per Battioni c’è la base ball e la lunga battuta a destra di Flisi si trasforma in un triplo da tre punti. È 0-5 per Parma.
Al 6° ecco il primo tentativo di risposta sammarinese. Su Scotti, appena entrato per Bocchi, Marlin va col singolo e dietro di lui anche Helder è salvo in prima. Su Lino c’è l’errore che genera il primo punto di casa (1-5), mentre la battuta di Angulo (2-5) e la rimbalzante di Diaz (3-5) portano a casa altre due segnature.
La partita sembra essere tornata in equilibrio, ma nel successivo attacco Parma riallarga il margine. Angioi, Geraldo e Concepcion riempiono le basi con altrettante basi ball, col successivo singolo di Mineo che significa 3-7.
Nella parte bassa dell’8°, con due out, Angulo trova un singolo su Scotti, ma nel viaggio verso la prima tra i due si accende un battibecco e vengono espulsi. Per San Marino entra Lorenzo Di Raffaele, per Parma ecco invece Santana che trova subito il terzo out.
Il nono attacco comincia con San Marino sotto di quattro. Le basi sono riempite, con zero out, da Diaz (singolo), Celli (base ball) e il pinch hitter Servidei (base ball). La successiva base ball a Batista significa quarto punto (4-7) e anche ulteriore cambio di pitcher, con Angioi che dalla seconda base si sposta sul monte di lancio. Il primo uomo affrontato è Marlin, la cui rimbalzante provoca l’eliminazione in seconda ma genera anche il punto del 5-7.
Helder (F2) è il secondo out, mentre Lino è passato intenzionalmente in prima. Con le basi di nuovo piene, Chris Proctor entra da pinch hitter per Lorenzo Di Raffaele e, sul conto pieno, guarda bene il lancio di Angioi e guadagna la preziosissima base ball del 6-7. L’incredibile rimonta è a un passo, ma deve essere concretizzata. A farlo ci pensa Ortwin Pieternella, che tocca una valida a destra che buca gli interni e fa entrare due punti. È 8-7, San Marino si aggiudica gara2 e sale sul 2-0 nella serie. Lunedì a Parma gara3 (20).
IL TABELLINO
SAN MARINO BASEBALL – PARMA BASEBALL 8-7
PARMA: Angioi 2b/l (0/4), Gonzalez ed/2b (0/3), Geraldo ss (1/4), Concepcion 3b (1/3), Mineo r (1/3), Ascanio 1b (0/4), Astorri (Catellani ed) dh (1/4), Battioni ec (0/2), Flisi es (1/4).
SAN MARINO: Batista ed (0/4), Marlin ss (2/5), Helder 1b (0/5), Lino r (0/3), Angulo (Lo. Di Raffaele, Proctor) 2b (2/4), Pieternella dh (2/5), Diaz es (2/4), Celli ec (0/2), Di Fabio (Servidei) 3b (0/3).
PARMA: 000 500 200 = 7 bv 5 e 1
SAN MARINO: 000 003 005 = 8 bv 7 e 3
LANCIATORI: Bocchi (i) rl 5, bvc 2, bb 1, so 8, pgl 0; Scotti (r) rl 2.2, bvc 3, bb 0, so 4, pgl 2; Santana (r) rl 0.1, bvc 1, bb 3, so 0, pgl 4; Angioi (L) rl 0.2, bvc 1, bb 2, so 0, pgl 1; Palumbo (i) rl 4, bvc 4, bb 2, so 3, pgl 0; Lu Di Raffaele (r) rl 4, bvc 1, bb 5, so 7, pgl 2; Civit (W) rl 1, bvc 0, bb 0, so 1, pgl 0.
NOTE: triplo di Flisi