Basket A2, Dole senza problemi contro Ruvo di Puglia (84-58)

Cinque i biancorossi in doppia cifra: Ogden, Denegri, Simioni, Camara e Sankarè

A cura di Stefano Ferri Redazione
16 novembre 2025 20:55
Basket A2, Dole senza problemi contro Ruvo di Puglia (84-58) - Foto Nicola De Luigi
Foto Nicola De Luigi
Condividi

Una sana e salutare scorpacciata per la Dole Rimini. I biancorossi di coach Sandro Dell’Agnello tornano all’appuntamento con la vittoria. Tra le mura amiche del Flaminio, Rbr sbriga la pratica Crifo Wines Ruvo di Puglia con il risultato finale di 84-58.

I romagnoli scavano il solco nei primi minuti della ripresa, per poi non rischiare nulla nel finale. Molti gli spunti positivi per coach Dell’Agnello nonostante l’assenza di Gerald Robinson: vittoria figlia del collettivo, Denegri pronto a essere leader aggiunto, Sankarè in grado di garantire energie super utili dalla panchina (per la prima volta in carriera in doppia cifra in A2). Da evidenziare anche i progressi di Camara, dopo il rientro dall’infortunio. Cinque i riminesi in doppia cifra: Ogden, Denegri, Simioni, Camara e Sankarè.

Coach Dell’Agnello si affida a Denegri, Marini, Pollone, Ogden e Camara. Rajola risponde replica con Laquintana, Moody, Brooks, Jerkovic e Borra. La apre Borra 0-2, ma la Dole trova cinque punti in fila di Ogden per il 5-2. Fino al 9-8 di Borra è fase di studio, poi Rimini prova a dettare il ritmo: 11-8 Camara e 14-10 con la tripla di Denegri. Coach Dell’Agnello trova valide energie da Sankarè, suoi i punti del 16-13 e 19-13 con cui si chiude il primo quarto. Zero palle perse per i biancorossi nel primo quarto.

La Dole mantiene la cronologia a suo favore lungo la seconda frazione. Ancora Sankarè con la tripla che vale il +8 (23-15) a 8’20”. Nella parte centrale del quarto Ruvo ricuce fino a -2 (25-23) con Anumba, ma la premiata coppia Denegri-Marini torna a macinare punti per il 32-25. Due liberi di Camara valgono il momentaneo massimo vantaggio sul +9 (34-25) a 4’25. I pugliesi trovano una tripla anomala con Borra, poi Jerkovic dice -4 (34-30). Ma Rimini non si ma mai impensierire: Pollone infila dall’angolo una tripla che conta (37-30). Il primo tempo termina 39-35. Curiosità: nessun giocatore è ancora andato in doppia cifra e le marcature risultano spalmate per entrambe le squadre.

I temi cambiano nella ripresa. Denegri decide di prendersi sulle spalle la Dole ed è devastante nel scavare il solco: Davide segna 9 punti in poco più di tre minuti e Rimini scappa via. Il numero 11 apre il secondo punto con quattro in fila, poi Camara dice +10 (45-35). In mezzo due punti di Brooks (45-37), prima dell’inizio del predominio riminese: parziale di 9-0 e a scaldare la mano oltre a Denegri ci sono anche Camara e Ogden. La Dole si ritrova sul 54-37 e Ruvo ne esce mal concia. Ora la Dole gioca in scioltezza, sicura dei suoi mezzi e prende il largo: Tomassini da tre dice 59-42, un super Sankarè a ruota scrive il nuovo massimo vantaggio sul +19 (61-42) a 2’40. Nel finale di frazione per i romagnoli c’è ancora tempo per incrementare il vantaggio: al 30’ il tabellone del Flaminio dice +24 (66-42) per i padroni di casa.

Si entra negli ultimi 10’ con la Dole in assoluto controllo. Il massimo vantaggio si amplia ulteriormente: fino al +25 (70-45) con i liberi di Camara. Sostenuta soprattutto da Jerkovic la Crifo Wines ha una reazione d’orgoglio: in due minuti piazza un parziale di 10-0 e si porta sul -15 (70-55). Ma la Dole ha la strada spianata: Tomassini va da tre per il nuovo rassicurante 73-55. In chiusura Rbr è padrona della disputa senza alcun patema d’animo: a 1’40 dal gong da segnalare la schiacciata a due mani di Sankarè (81-58) che vale il suo record di punti in carriera in A2. Resta solo più da definire il finale: è la tripla di Leardini a chiudere il match con l’84-58 finale.

IL TABELLINO

Dole Basket Rimini – Crifo Wines Ruvo di Puglia 84-58

DOLE: Leardini 4, Tomassini 9, Denegri 16, Sankarè 10, Marini 7, Ogden 11, Pollone 3, Georgescu, Della Chiesa, Simioni 10, Camara 14. All.: Dell’Agnello.

CRIFO WINES: Brooks 16, Anumba 5, Musso 2, Ulaneo 8, Laquintana 4, Reale, Moody 2, Jerkovic 13, Nikolic 2, Borra 6. All.: Rajola.

PARZIALI: 19-13, 39-35, 66-42

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail