Basket Div.Reg.2: Tiberius ko in gara1, venerdì gara2 di semifinale playoff contro Navile

In finale c'è già l'Aics Forlì

A cura di Redazione
28 maggio 2024 17:58
Basket Div.Reg.2: Tiberius ko in gara1, venerdì gara2 di semifinale playoff contro Navile -
Condividi

Nei gruppi ad est della regione una sola finalista e cioè l’AICS Forlì. La sua avversaria uscirà dallo scontro Navile-Tiberius, con i felsinei che si sono aggiudicati, in casa, la prima partita.

Gironi E/F
Semifinali Gara 1
AICS JUNIOR BASKET – PGS IMA 73 – 65
(17-16; 31-32; 54-50)

Aics Forlì: Pinza 18, Spisni 16, Gasperini 12, Martinelli 10, Zammarchi 8, Gori 4,
Maltoni 3, Ricci 2, Squarcia, Bergantini ne, Poli ne, Scozzoli ne. All. Lazzarini.
PGS Ima: Baldazzi 20, Demetri 13, Lugli 10, Lusignani 7, Natalini 6, Torriglia 4,
Baccilieri 3, Cocchi 2, Sovrani, Lamborghini, Schmitz, Sovrani ne. All. Salvarezza.


NAVILE BASKET – TIBERIUS BASKET RIMINI 67 – 58
(17-23; 28-36; 48-47)

Navile: Rossi 19, Nicolini 17, Nanni M. 7, Maestripieri 6, Fioravanti 4, Annunziata 4,
Zambonelli 3, Goracci 3, Nanni G. 2, Venturi 2, Miolli, D’Andola. All. Corticelli.
Tiberius Rimini: Lonfernini 11, Calegari 11, Ambrassa 10, Antolini 9, Tomasi 8,
Campajola 5, Nuvoli 4, Stabile, Morri, Magnani ne. All. Brienza.

Il Navile Basket vince, ma deve prima passare per l’inferno cestistico
contro il Tiberius, prima del prepotente ritorno negli ultimi tredici minuti di gioco.
I biancorossi dopo 25′ arrancavano sotto 30-43, con Tiberius molto più leggera e
serena e il Navile contratto e fuori ritmo. Poi la scossa, partita dalla difesa e da un
contributo di tutti quelli scesi in campo: già al termine del terzo quarto, il 48-47,
firmato da una tripla di Rossi, aveva cambiato l’inerzia della gara.
Cronaca Quintetto Navile composto da Goracci, Matteo Nanni, Rossi, Zambonelli e
Maestripieri, mentre Coach Brienza schiera Antolini, Nuvoli, Tomasi, Campajola per
l’assente Serpieri e Calegari. Inizio subito ad alto ritmo, le due squadre non
sembrano risentire dell’importanza della posta in palio e scattano subito forte: 3/4
ai liberi di Nuvoli e Campajola e tripla con ulteriore 1/2 ai liberi di Tomasi per
Tiberius, tripla di Matteo Nanni e 7 punti di Rossi per il Navile.

Pian piano, però, l’attacco ospite prende il sopravvento, con il 2005 Antolini grande protagonista, ben coadiuvato da Campajola e Ambrassa. Il Navile si mantiene faticosamente in scia, con un libero di Zambonelli e 6 punti consecutivi di Nicolini, per il 17-23 ospite al
termine del primo quarto. Nel secondo periodo, cala di molto la qualità degli
attacchi, saranno solo 24 i punti messi a segno complessivamente dalle due
squadre: per gli ospiti si scatena Lonfernini, giocatore dalle grandi fiammate, che
firma sette punti consecutivi.

Il Navile, però, si tiene a contatto e trova canestri quando gioca di letture: ottimo assist di Venturi per Jimmy Nanni, canestro di Nicolini, libero di Zambonelli, molto ben pescato in taglio, canestri di Rossi e Maestripieri ben servito sotto canestro. Sul 26-30 al 17′, sembra che il Navile possa riacchiappare gli avversari, ma dopo una grande difesa, una prodezza di Ambrassa da oltre 7 metri gasa tantissimo Tiberius. Il Navile si incarta, va fuori ritmo, sbaglia buoni tiri, trova 2 punti da Zambonelli e basta. Un libero di Nuvoli e il primo
canestro di Calegari, mandano le squadre all’intervallo di metà partita sul 28-36
Tiberius. Nel terzo quarto, una tripla di tabella (dalla posizione di ala…) di
Ambrassa porta per la prima volta in vantaggio in doppia cifra gli ospiti.

Dopo quasi 25 minuti, la partita sembra indirizzata a favore dei romagnoli, ma qui il
Navile si accende: la difesa inizia a mordere, Nicolini trova 6 punti consecutivi e
Maestripieri finalizza un contropiede, 38-43. Adesso la partita è cambiata,
Lonfernini prova a fermare il trend negativo col canestro del 38-45, ma un 3/4 ai
liberi di Nicolini e Fioravanti fa 41-45. Calegari mette un libero, Fioravanti una tripla
pesantissima che vale il 44-46, Campajola un libero come Maestripieri, poi, proprio
negli ultimi secondi del quarto, una perfetta esecuzione offensiva, permette a Rossi
di infilare la tripla del sorpasso, 48-47 dopo 30′.

Adesso i biancorossi si sono tolti tutte le ansie dalla testa, hanno trovato il loro ritmo e devono affondare il colpo: fantastico back door di Rossi, 50-47, al quale replica Antolini con un grande canestro, 50-49. Qui Goracci trova una tripla fantastica, Matteo Nanni 2 jumper
dalla media e Rossi un canestro in entrata, per il 59-49. Nel momento della
massima difficoltà, Tiberius si affida al suo totem Calegari, che risponde con 4 punti
consecutivi.

Il Navile paga un po’ il grande sforzo profuso, trova un grande protagonista in Annunziata, che segna un canestro pesantissimo, unitamente ad un libero di Rossi, per amministrare un fallo tecnico comminato alla panchina ospite.
Tiberius non si arrende, Lonfernini, un libero di Nuvoli e un canestro di Calegari
riportano gli ospiti a -4, a 50″ dalla fine. Il Navile gestisce bene, Rossi fa 2/2 ai
liberi per il 64-58, Annunziata ruba palla e appoggia in solitaria il canestro del 66-58. E’ la giocata che sancisce la vittoria del Navile.


Gara 2
PGS IMA – AICS JUNIOR BASKET 45 – 63 (0-2)
(5-19; 23-35; 37-50)

PGS Ima: Demetri 14, Baldazzi 9, Torriglia 9, Lugli 4, Natalini 3, Giuliani 2, Tosiani
2, Baccilieri 2, Sovrani, Cocchi, Schmitz, Lusignani. All. Salvarezza.
Aics Forlì: Spisni 18, Martinelli 13, Pinza 12, Ricci 6, Zammarchi 5, Maltoni 5,
Gasperini 2, Squarcia 2, Bergantini, Gori, Poli, Scozzoli. All. Lazzarini.
TIBERIUS BASKET RIMINI – NAVILE BASKET 31 Maggio 2024 21:00
Palestra Sc.Elem. SFORZA, Via Briolini.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini