Bellaria, una cena per salutare le 14 nuove guardie zoofile volontarie

Sono 32 le guardie zoofile in azione nel territorio del comune di Bellaria Igea Marina

A cura di Redazione
14 febbraio 2024 15:12
Bellaria, una cena per salutare le 14 nuove guardie zoofile volontarie -
Condividi

L’associazione nazionale Accademia Kronos sezione di Rimini, partner del Comune di Bellaria Igea Marina e protagonista sul nostro territorio di numerose attività in campo ambientale, ha organizzato qualche giorno fa una cena, alla presenza delle autorità, a margine della quale sono stati consegnati gli attestati ufficiali a quattordici nuove guardie zoofile volontarie.

Donne e uomini che integreranno l’organico di Vigilanza Zoofila Ambientale messo in campo dall’associazione, che ha raggiunto il numero ragguardevole di trentadue unità con il titolo di “Guardie Zoofile” e quattro soci sostenitori con la qualifica di Osservatori Ambientali.

Le prime, gruppo in cui rientrano i quattordici “nuovi arrivati”, in ottemperanza alla Legge 189/2004 hanno poteri di Agenti di Polizia Giudiziaria, accertamento e sanzionatorio, nell’ambito della protezione e della regolare conduzione degli animali d’affezione e circa il corretto conferimento dei rifiuti. Operano fruttuosamente sul territorio di Bellaria Igea Marina da dodici anni, contribuendo fattivamente a una vigilanza utile in ottica di decoro e vivibilità del tessuto urbano. Altrettanto prezioso il ruolo dei cosiddetti Osservatori Ambientali, i quali hanno il compito di segnalare alle pattuglie dell’associazione eventuali illeciti, ad esempio legati all’abbandono di rifiuti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini