Bilancio super positivo per il "Natale romagnolo" tra luci, stelle luminose e pupazzi giganti
Anche quest'anno di spicco le produzioni ideate e gestite da Andrea Prada e il Gruppo Euforika per le festività natalizie in Romagna

Grande successo e partecipazione per il Natale romagnolo ideato e gestito da Andrea Prada e il Gruppo Euforika, che si è sviluppato tra Bellaria Igea Marina, San Mauro Pascoli, Longiano e Forlì.
A Bellaria Igea Marina, la Snow Globe, la sfera gigante che ospita un suggestivo set natalizio, ha accolto oltre 8.000 visitatori. Al suo interno, un bosco incantato con più di 300 piante reali e statue luminose raffiguranti gnomi, scoiattoli e creature fantastiche ha stupito grandi e piccini.
Sempre a Bellaria Igea Marina, è stato allestito un affascinante giardino luminoso con oltre 40 punte illuminate alte 5 metri, creando un percorso suggestivo su slitte elettriche.
A San Mauro Pascoli, il centro è stato trasformato con 10 installazioni luminose di grande impatto, dalla carrozza con i cavalli alla fontana gigante, dall’albero dei desideri al cuore luminoso, dagli strumenti musicali alla slitta di Babbo Natale.
A Longiano, imponenti stelle luminose giganti hanno illuminato il panorama, con portali alti quattro metri e una stella gigante a 12 punti. Il presepe cartoon, raffigurante la natività scolpita in fantasiosi pezzi di legno, ispirato alla celebre favola di Collodi, ha attirato numerosi visitatori.
A Forlì, nel Distretto Commerciale Formì, è stato allestito un museo a cielo aperto sul Viaggio di Babbo Natale. Installazioni non convenzionali hanno offerto migliaia di possibilità fotografiche, con Babbo Natale a bordo di un’astronave, su una mongolfiera, in un sottomarino, su un elicottero e nel Villaggio degli Yeti, statue pelose giganti che parlavano tramite sensori se abbracciate.
“Siamo grati ai Comuni e alle Aziende che anche quest’anno ci hanno dato fiducia – dichiara Andrea Prada – l’enorme risposta del pubblico ci stimola già a parlare del prossimo Natale. Ci saranno novità”.
