Binge drinking e consumo precoce: cresce l’emergenza alcol tra i giovani in Romagna
In Romagna, il 22% degli adulti è a rischio alcol, con preoccupanti tendenze tra i minori

Nel triennio 2021-2023, circa 2 adulti su 10 (il 22%) tra i 18 e i 69 anni, in Romagna, sono consumatori a maggior rischio di alcol (binge drinking, forti consumatori, o chi beve fuori pasto), pari a circa 164.000 persone.
Lo riferisce l’Ausl Romagna.
Considerando le persone con più di 69 anni, quasi la metà (43%) della popolazione consuma alcol, anche se occasionalmente. Uno su 5 (19%) risulta consumatore di alcol potenzialmente a rischio per la salute, in quanto consuma più di una unità alcolica al giorno, dati in linea con la Regione e il contesto nazionale.
Tra i minori, il trend evidenzia un uso sempre più precoce e rischioso: il 35% dei 15enni e il 55% dei 17enni dichiara di essersi ubriacato almeno una volta. Il binge drinking riguarda oltre il 60% dei 17enni, e per la prima volta le ragazze 13-15enni superano i coetanei maschi.