Altarimini

Bologna, uomo trovato morto in casa: fermata la moglie, ipotesi omicidio sotto effetto di droghe

La donna ha negato ogni responsabilità, l'ipotesi: erano drogati, lei lo ha sbattuto contro gli spigoli

A cura di Redazione
28 maggio 2025 19:39
Bologna, uomo trovato morto in casa: fermata la moglie, ipotesi omicidio sotto effetto di droghe -
Condividi

Giuseppe Marra, 59 anni, è stato trovato morto nel suo appartamento di via Zanolini, a Bologna. La moglie, Lorenza Scarpante, 56 anni, è stata fermata con l'accusa di omicidio aggravato. Secondo una delle ipotesi investigative, dopo aver assunto insieme sostanze stupefacenti, l’uomo potrebbe aver avuto un malore e perso i sensi. La donna, in stato alterato, lo avrebbe poi colpito più volte, sbattendogli la testa contro gli spigoli delle pareti, provocandone la morte. Tracce di sangue compatibili con questa dinamica sono state trovate in diversi punti dell’abitazione. 

La donna ha negato ogni responsabilità, raccontando di aver trovato il marito già a terra la mattina successiva e di aver chiamato i soccorsi. Tuttavia, la sua versione non convince gli inquirenti: i primi riscontri medico-legali collocano l’ora del decesso intorno alle 3 del mattino di martedì, orario in cui alcuni vicini hanno riferito di aver sentito forti rumori provenire dall'appartamento. 

La coppia, originaria di Aosta, gestiva un negozio di cannabis light in via Indipendenza. I vicini hanno descritto una relazione turbolenta, fatta di litigi frequenti nonostante un recente tentativo di riavvicinamento. 

All’interno della casa sono state trovate sostanze stupefacenti. La donna ha ammesso di aver assunto, con il marito, alcol, marijuana, cocaina e allucinogeni. È stata sottoposta ad accertamenti al Policlinico Sant’Orsola. 

Sono in corso ulteriori indagini, tra cui l’autopsia e l’analisi dei dispositivi elettronici della coppia. La donna, ora detenuta, ha nominato un nuovo avvocato, Chiara Rizzo, e come consulente medico-legale la tossicologa Elia Del Borrello. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social